Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 gennaio 2008 : 23:30:43
|
Immagine 2:
72,16 KB
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 gennaio 2008 : 23:31:16
|
Immagine 3:
79,87 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 gennaio 2008 : 23:31:56
|
Immagine 4:
73,17 KB
un saluto...............alberto |
 |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   

Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 gennaio 2008 : 00:05:43
|
Così piccolo dovrebbe essere una forma giovanile...forse di un Milacidae? Vedo una bella carena dorsale, appartenemente continua..mi ricorda Milax nigricans ma non conoscendo la Fauna "nordica" ( ) non mi sbilancio...aspettiamo gli esperti! Lèpurisposu
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
 |
|
Fabiomax
Moderatore
   

Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 gennaio 2008 : 00:14:20
|
certamente un giovane se non è un Milax potrebbe essere un Limax
Sicilia: bellissima per natura
|
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 gennaio 2008 : 01:50:24
|
Per non essere d'accordo opterei per Deroceras sp considerando la grandezza del clipeo rispetto alla lunghezza totale,ma credo che questo esemplare rimarrà non identificato
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
|
Discussione  |
|