|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
|
Italo
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 dicembre 2007 : 00:50:56
|
Se vedo bene, non manca l'apice, è proprio così: Astenotoma emendata.
Ciao, Italo
Le cose che sappiamo meglio sono quelle che nessuno ci ha insegnato. |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 dicembre 2007 : 03:00:09
|
sorprendente... riesci a fare un dettaglio della protoconca?
ciao
ang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi - Alan Burdick
|
 |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 31 dicembre 2007 : 09:08:00
|
Weilà Theco, mica è facile trovarla! myzar |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 dicembre 2007 : 16:28:01
|
| Messaggio originario di myzar:
Weilà Theco, mica è facile trovarla! myzar
|
Myzar, quando mi dai queste notizie...   
Temo purtroppo che l'apice sia realmente mancante, o almeno così mi sembra. Comunque allego ulteriori immagini.
Immagine:
222,24 KB
Immagine:
226,64 KB
Ciao, Andrea |
 |
|
Italo
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 dicembre 2007 : 16:38:13
|
Da queste inquadrature è evidente che la protoconca manca... mi vedo perciò costretto a cambiare diagnosi: Microdrillia loprestiana.
Ciao, Italo
Le cose che sappiamo meglio sono quelle che nessuno ci ha insegnato. |
 |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 31 dicembre 2007 : 18:28:19
|
Sigh!! Mi spiace Theco, questa è assai più comune. Certo che si era rotta proprio in modo...diabolico. myzar |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|