|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
eagli
Utente V.I.P.
  
 Città: Pomezia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
336 Messaggi Micologia |
|
eagli
Utente V.I.P.
  

Città: Pomezia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
336 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 dicembre 2007 : 22:36:37
Ordine: Russulales Famiglia: Russulaceae Genere: Lactarius Specie:Lactarius atlanticus
|
i primi due funghi inseriti sono Amanita junquillea e Cortinarius salor.
segue Lactarius atlanticus
Immagine:
97,81 KB
Immagine:
125,95 KB
Immagine:
109,41 KB
Immagine:
101,55 KB |
Modificato da - Andrea in data 06 settembre 2008 13:10:41 |
 |
|
eagli
Utente V.I.P.
  

Città: Pomezia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
336 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 dicembre 2007 : 22:43:10
|
un piccolo chrysohrreus Immagine:
94,79 KB
Melanoleuca Immagine:
94,77 KB
e un piccolo Agaricus porphyrizzon Immagine:
79,17 KB |
 |
|
eagli
Utente V.I.P.
  

Città: Pomezia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
336 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 dicembre 2007 : 22:56:39
|
Psathyrelle Immagine:
92,99 KB
Immagine:
120,9 KB
Tricholoma psammopus Immagine:
96,71 KB
e questo ? Immagine:
145,36 KB
chiudo con un corposo Leccinum lepidum Immagine:
104,29 KB
Immagine:
79,19 KB
Immagine:
83,29 KB
Immagine:
114,26 KB
|
 |
|
Andrea
Utente Senior
   

Città: ROMA
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2764 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 dicembre 2007 : 13:08:52
|
Salute Renato, sono contento che tu abbia smaltito così bene i postumi dell'ultima influenza.
Belli e numerosi i ritrovamenti: per l'unico rimasto in forse, considererei la possibilità di un maturo Lactarius chrysorrheus.
A presto, Andrea
In una notte senza luna o stelle non si riesce a vedere nulla, ma si può immaginare tutto. C. Palahniuk
|
 |
|
eagli
Utente V.I.P.
  

Città: Pomezia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
336 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 gennaio 2008 : 16:43:55
Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae Genere: Leccinum Specie:Leccinum lepidum
|
Aggiungo qui le poche foto di oggi terreno aciutto e poca ricrescita.
Leccinum lepidum Immagine:
120,67 KB
una rondine non fà primavera Immagine:
111,92 KB
Immagine:
111,46 KB
Immagine:
104,67 KB
Immagine:
120,55 KB
Immagine:
143,07 KB
|
Modificato da - Andrea in data 06 settembre 2008 13:11:52 |
 |
|
eagli
Utente V.I.P.
  

Città: Pomezia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
336 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 gennaio 2008 : 16:49:01
|
e una micro Laccaria
Immagine:
144,12 KB
Immagine:
139,89 KB
Immagine:
129,28 KB
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|