testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Tirreno centrale -400 mt (35)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

theco
Utente Super




6117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2007 : 18:25:32 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Anatoma e poi?

3-4 mm
Tirreno centrale -400 mt (35)
245,42 KB

Ciao, Andrea

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 28 dicembre 2007 : 18:45:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi Anatoma crispata

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 28 dicembre 2007 : 19:14:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dovresti fotografarla con la apertura frontale, in modo da decdere se sia Anatoma crispata o Anatoma aspera.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

theco
Utente Super




6117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 gennaio 2008 : 09:15:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eccola...

Immagine:
Tirreno centrale -400 mt (35)
233,79 KB

Ciao, Andrea
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 gennaio 2008 : 10:46:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Avevo detto frontale, non basale, intendendo per frontale con l'asse in verticale e l'apertura il più possibile orizzontale.
Non è un capriccio perchè le due differiscono soprattutto per il profilo.
Comunque su questo Forum esiste già una discussione in merito e le due forme sono illustrate.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

theco
Utente Super




6117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 gennaio 2008 : 10:54:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono sprovvisto di plastilina rimedierò
Vado a cercare le discussione...

Ciao, Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 gennaio 2008 : 10:59:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anatoma aspera ... amche per la diversa consistenza della scultura , dei alti superiore ed inferiore della conchiglia.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net