Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Il Brachynus è probabilmente un crepitans, ma la certezza matematica non c'è. Non si vedono caratteri utili a una conferma quali: dimensioni, profondità della solcatura elitrale, colore del lato ventrale.
Il presunto Pseudoophonus rufipes , vista la forma molto larga del torace, mi fa propendere per un imaturo di Harpalus dimidiatus, specie di taglia simile che frequenta anche gli stessi ambienti banali (giardini, incolti, aree ruderali)
Confermo il buprestide!
Ciao, Marco
Modificato da - vladim in data 20 aprile 2016 10:47:27