(...non sapevo dove postare questo messaggio, lo metto qui pensando che le alghe dopotutto sono piante, ma magari i moderatori troveranno un posto dove sia meno off-topic...) ------ Nell'ambito del progetto KeyToNature (Link) oggi abbiamo pubblicato in rete una guida interattiva illustrata per il riconoscimento delle più comuni macroalghe della costiera triestina. La potete vedere qui: Link La guida è pensata per scuole elementari e medie della Provincia di Trieste. E' stata testata su un perfetto ignorante di alghe marine quale il sottoscritto, e pare che funzioni! Ora che abbiamo iniziato, possiamo crearne altre per altre parti d'Italia. Se tra i lettori del Forum c'è qualche insegnante interessato ad avere a disposizione una guida analoga con specie diverse, mi può scrivere direttamente (nimis@units.it) un cordiale saluto a tutti PL
Modificato da - limbarae in Data 07 novembre 2011 18:30:19
Eccezionale! Concordo pienamente sulla facilità d'utilizzo
Roberta
------ Io non capisco come si possa passare davanti ad un albero e non essere felici di vederlo (F. Dostoevskij)
----- Non è possibile discendere due volte nello stesso fiume, nè toccare due volte una sostanza mortale nello stesso stato; per la velocità del movimento, tutto si disperde e si ricompone di nuovo, tutto viene e va. (Eraclito)