Autore |
Discussione  |
|
Chordewa
Utente Senior
   
 Città: Sestu
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
956 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 dicembre 2007 : 20:55:27
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Limbarda Specie:Limbarda crithmoides
|
Come al solito le Composite sono un dramma  Potrsete dirmi se la mia determinazione è giusta?
Ambiente alofilo costiero, substrato sabbie, località Chia
Habitat:
279,4 KB
Portamento:
264,17 KB
Capolini:
237,25 KB
Dettaglio:
206,57 KB
Via col vento:
187,89 KB
Roberta
------ Io non capisco come si possa passare davanti ad un albero e non essere felici di vederlo (F. Dostoevskij)
----- Non è possibile discendere due volte nello stesso fiume, nè toccare due volte una sostanza mortale nello stesso stato; per la velocità del movimento, tutto si disperde e si ricompone di nuovo, tutto viene e va. (Eraclito)
|
Modificato da - Centaurea in Data 21 dicembre 2013 09:54:09
|
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 15 dicembre 2007 : 20:58:37
|
Ti direi di si. Se avessi delle foto più dettagliate delle foglie (quelle maggiori sono tridentate)
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
Chordewa
Utente Senior
   

Città: Sestu
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
956 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 dicembre 2007 : 21:03:10
|
Grazie Alessandro, rapido e utilissimo come sempre 
Roberta
------ Io non capisco come si possa passare davanti ad un albero e non essere felici di vederlo (F. Dostoevskij)
----- Non è possibile discendere due volte nello stesso fiume, nè toccare due volte una sostanza mortale nello stesso stato; per la velocità del movimento, tutto si disperde e si ricompone di nuovo, tutto viene e va. (Eraclito) |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 dicembre 2007 : 21:05:30
|
Idem. Con quelle foglie così carnosette, Inula crithmoides (Limbarda crithmoides) anche per me. 
Un saluto da phobos.  |
 |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   

Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 dicembre 2007 : 23:10:39
|
Avendo una bellissima laguna ad appena 300-400m da casa mia, ed essendo l' Inula crithmoides molto comune da queste parti, posso anche io confermare la determinazione.  Frantzì
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
 |
|
Chordewa
Utente Senior
   

Città: Sestu
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
956 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 dicembre 2007 : 13:02:27
|
Grazie mille anche a Phobos e Frantzi, ormai sembra accertata Per quanto riguarda le foglie basali, come ho già detto ad Alessandro, presto tornerò a fotografarle.
Roberta
------ Io non capisco come si possa passare davanti ad un albero e non essere felici di vederlo (F. Dostoevskij)
----- Non è possibile discendere due volte nello stesso fiume, nè toccare due volte una sostanza mortale nello stesso stato; per la velocità del movimento, tutto si disperde e si ricompone di nuovo, tutto viene e va. (Eraclito) |
 |
|
|
Discussione  |
|