Dovresti postare con la bocca verso l'osservatore per una più facile determinazione, comunque la prima forse Gibbula fanulum, la seconda Clanculus cruciatus.
Ciao Attilio, prova a scattare da più lontano e poi ingrandisci al cumputer. La foto sull'apertura per non falsare la prospettiva devi scattarla in posizione perpendicolare all'asse immaginario che unisce l'apice all'ombelico,potrai posizionare l'esemplare con un po' di mastice o plastilina in modo che rimanga fermo nella posizione perfetta.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro