|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 dicembre 2007 : 02:47:43
|
Immagine:
82,35 KB |
 |
|
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2007 : 08:09:13
|
Complimenti Mauretto..
bellissimi ritrovamenti...che micolo pigro...?
sai quante volte ho fatto km senza trovare niente...quando avevo un sotto casa un infinità di specie..
Ciao simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 dicembre 2007 : 09:39:13
|
Ciao Mauretto. Complimenti per le belle foto e le determinazioni. Sul quiz non ti so rispondere. Per quanto riguarda l'avere i funghi sotto casa se tu vedi il mio giardino è un arsenale di lignicoli: sono quelli sotto osservazione per controllarne l'evoluzione e la ricrescita. Così ogni tanto esco in giardino (10 metri) e do una controllata a tutti per vedere i nuovi sviluppi, COMODO, NO??   |
 |
|
|
Andrea
Utente Senior
   

Città: ROMA
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2764 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2007 : 13:21:43
|
Salute Mauro, mi lustro gli occhi per tanta "comoda" abbondanza. A proposito dei tuoi ritrovamenti, la 3 credo si possa riferire a Rhodocollybia butyracea. Il presunto Lyophyllum, forse ancora Melanoleuca sp. L'ultima immagine, per caso, lamelle di Lactarius sez. Dapetes?
Grazie per la passeggiata, Andrea
In una notte senza luna o stelle non si riesce a vedere nulla, ma si può immaginare tutto. C. Palahniuk
|
 |
|
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 dicembre 2007 : 17:01:38
|
Ciao Mauretto, una stanza per un paio di giorni io l'avrei affittata...con quella abbondanza di specie c'era da divertirsi...
Lipo |
 |
|
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 dicembre 2007 : 23:19:19
|
Ciao a tutti. 
Per Andrea,il Lyophyllum nonostante l'habitus tale dovrebbe essere,tra l'altro qualche volta tempo addietro l'ho anche raccolto e consumato(in ogni caso in passato ho trovato esemplari tipici),solo che oltre al genere mi risulta difficile andare,tra decastes fumosum e compagnia bella non mi districo con molta facilità... |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|