Autore |
Discussione  |
|
siciliaria
Utente Senior
   
 Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2017 Messaggi Tutti i Forum |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2007 : 18:12:46
|
complimenti per la foto dal lavoro di hausdorf non emergono differenze anatomiche ma la forma libica viene distinta dalla sottospecie nominale (siciliana) per la forma interna della lamella parietale. L'hai trovata anche alla cava d'ispica?
ciao
ang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick) |
 |
|
siciliaria
Utente Senior
   

Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2017 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2007 : 18:32:24
|
Si |
 |
|
Fabiomax
Moderatore
   

Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 novembre 2007 : 18:37:20
|
E' interessante anche la distribuzione siciliana di questa specie vive grossomodo solo a sud della linea che congiunge Trapani a Catania perchè non a nord ?
SICILIA: BELLA PER NATURA |
 |
|
siciliaria
Utente Senior
   

Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2017 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2007 : 19:02:28
|
Comunque è decisamente rara. Localmente, talvolta, si trovano molti nicchi, ma vivente è veramente difficile. Si è vero c'è solo al sud, ma personalmente non l'ho mai ritrovata vicino la costa (salvo un caso ma non è proprio vicino). Diciamo che nella zona iblea (SR/RG) vive lungo le "cave", che si spingono a svariati km nell'entroterra. Vive cmq anche in zone, frequentemente interessate da incendi, sotto grossi sassi e tra le tane dei lombrichi! |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2007 : 19:08:21
|
La distribuzione di questa piccola specie è molto interessante,potrebbe essere utile per capire i rapporti che ci sono stati tra la Sicilia meridionale ed il Nordafrica. Prima o poi dovremo aprire anche alla Libia ed alla Tunisia.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
 |
|
|
Discussione  |
|