Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 28 novembre 2007 : 22:31:44
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Curculionidae Genere: Dorytomus Specie:Dorytomus sp.
Ciao, qualche giorno fa passeggiando per i boschi di Bellano (LC) ho trovato questi Curculionidi sotto la corteccia di un castagno
Immagine: 207,03 KB
Appena ho iniziato a fotografarli, la mia presenza li ha disturbati e se la sono data a gambe.....si riesce a capire di che specie si tratta? La lunghezza è circa 6-7 mm. Grazie
Immagine: 213,67 KB
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio)
Modificato da - Paris in Data 29 novembre 2007 14:18:08
Appartengono al genere Dorytomus, di cui esistono diverse specie dall'aspetto piuttosto simile. Le dimensioni relativamente grandi (per questo genere) che citi permettono di escluderne qualcuna che è grande circa la metà. L'aspetto generale è compatibile con quello di Dorytomus longimanus (femmine, i maschi avrebbero le zampe anteriori più lunghe) ma credo che una determinazione certa non sia raggiungibile. D'inverno è facile incontrare Dorytomus di varie specie che svernano sotto le cortecce.