Autore |
Discussione  |
Stekal
Moderatore
   
 Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 17:55:06
|
Arrivato a Pranzaira decido di risparmiare un paio d'ore e 900m di dislivello utilizzando la teleferica, che porta direttamente pochi metri sotto la Diga dell'Albigna. La zona dell'Albigna è conosciutissima, oltre che per i bellissimi panorami, soprattutto per le pareti di arrampicata che offre.
Immagine 1:
162,58 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 17:55:33
|
Un paio di tornanti e si arriva alla sommità della diga:
Immagine 2:
187,06 KB
Immagine 3:
185,58 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 17:56:13
|
Itinerario a sfondo blu -> EE Immagine 4:
131,61 KB
Immagine 5:
245,19 KB
non è niente di particolare come difficoltà, ci sono un paio di tratti dove prestare molta attenzione, soprattutto in presenza di ghiaccio o neve.
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 17:56:43
|
occorre costeggiare tutto il fianco destro del lago, salendo gradualmente, quasi sempre su sfasciumi, che man mano che si procede, diventano sempre più grossi:
Immagine 6:
231,8 KB
uno sguardo indietro:
Immagine 7:
230,55 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 17:57:29
|
Tutto il percorso è segnalato in maniera eccezionale:
Immagine 8:
242,68 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 17:57:57
|
Un primo tratto "complicato" arriva già poco dopo la partenza: bisogna aggirare un "fiordo" del lago.. attenzione al passaggio su quei lastroni granitici, inclinati, molto scivolosi ed esposti!
Immagine 9:
229,23 KB
una corda fissa (insomma ) dà una mano per il primo tratto: Immagine 10:
202,98 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 17:58:32
|
Arrivati dall'altra parte il lago è splendido: le montagne nevose sulla destra sono la Cima del Cantun (3354m) e la Cima di Castello (3375m)
Immagine 11: Clicca per ingrandire
221,47 KB
La valle che si vede in fondo è la val Bregaglia, con il paese di Casaccia, l'ultimo centro prima del passo del Maloja e quindi dell'Engadina:
Immagine 12:
181,88 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 17:59:04
|
Immagine 13:
232,09 KB
La Cima di Castello: Immagine 14:
196,95 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 17:59:41
|
Sono in solitaria, e non c'è nessuno in giro, la zona sembra tutta per me!! Un pò di gradita compagnia non si fa però attendere:
Immagine 15:
269,94 KB
Immagine 16:
256,61 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 18:00:15
|
Già che ho il tele montato, una foto anche per la Capanna da l'Albigna, 2236m, sulla sponda opposta del lago:
Immagine 17:
231,49 KB
girato un costone, si apre la testata della valle, con il Pizzo di Zocca, 3174m, e i Pizzi del Ferro (orientali):
Immagine 18:
252,12 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 18:00:48
|
La traccia è evidente solo quando la si percorre, grazie ai segnali e agli ometti, per il resto non ho idea di dove mi stia portando! A posteriori, bisogna arrivare là dietro:
Immagine 19:
192,4 KB
Si rimonta con fatica.. ad un tratto spunta una delle Sciore, penso la Sciora Dafora 3169, ma non sono sicuro, mai vista da qui..
Immagine 20:
188,28 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 18:01:08
|
Altrettanto bella la Vadrec da l'Albigna:
Immagine 21:
202,32 KB
e la Vadrec da Castel Nord:
Immagine 22:
217,53 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 18:01:32
|
La granitica Sciora:
Immagine 23:
168,27 KB
Immagine 24:
220,14 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 18:01:52
|
Immagine 25:
204,27 KB
Finalmente ecco l'intaglio del passo:
Immagine 26:
215,81 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 18:02:22
|
Ultimo tratto, un canalino ripido, comunque attrezzato:
Immagine 27:
223,32 KB
Immagine 28:
267,61 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 18:02:44
|
E finalmente eccomi a 2896m!
Immagine 29:
223,67 KB
guardo dall'altra parte e... confesso di rimanere un pò deluso! D'accordo, si domina la bassa Bregaglia fino a Chiavenna, bella vista sul Pizzo Stella, il Pizzo Galleggione, la val Bondasca, ma...
Immagine 30:
264,67 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 18:03:06
|
.. mi ero fatto un'altra idea.. vedo il paese di Soglio:
Immagine 31:
253,27 KB
se ribalto la scena, io sono là in alto! come mai non vedo nè Cengalo nè Badile?
Immagine 32:
202,52 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 18:03:36
|
il passo è in effetti un intaglio molto stretto.. mi viene l'idea di arrampicarmi sul cucuzzolo a fianco del passo ma è ripidissimo e franoso, e sono da solo! Troppo rischioso... poi guardo di là: e se andassi li? c'è una scaletta metallica che scende e poi una cengia, che non mi sembra malvagia:
Immagine 33:
272,49 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 18:04:05
|
E' anche un tratto divertente! in 1 minuto sono là: Immagine 34:
180,37 KB
eeee... WOW!! Cengalo (3369m) e Badile (3305m):
Immagine 35:
212,66 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 18:04:28
|
la famosa parete Nord-Est da qui è vicinissima!:
Immagine 36:
260,18 KB
col binocolo si vede anche un gruppo di alpinisti impegnato sullo Spigolo Nord:
Immagine 37:
219,27 KB
|
 |
|
Discussione  |
|