| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | rpillonModeratore
 
     
 
 Città: Oderzo
 Prov.: Treviso
 
 Regione: Veneto
 
 
   3830 Messaggi
 Biologia Marina
 |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 novembre 2007 :  08:12:37     
 |  
                      | Dovrebbe trattarsi di un Chlamys glabra. |  
                      |  |  | 
              
                | MathildaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   3976 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 novembre 2007 :  08:48:37     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Peter: 
 Dovrebbe trattarsi di un Chlamys glabra.
 
 | 
 ... una Clamys glabra (diamo a Cesare ecc ...)
  
 A.
  
 "Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
 |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 novembre 2007 :  09:06:47     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Mathilda: 
 
 |  |  | Messaggio originario di Peter: 
 Dovrebbe trattarsi di un Chlamys glabra.
 
 | 
 ... una Clamys glabra (diamo a Cesare ecc ...)
  
 A.
  
 "Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
 
 | 
 
 
 
   
 
    |  
                      |  |  | 
              
                | squaloUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: roma
 
   1201 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 novembre 2007 :  11:17:20     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Peter: 
 
 |  |  | Messaggio originario di Mathilda: 
 
 |  |  | Messaggio originario di Peter: 
 Dovrebbe trattarsi di un Chlamys glabra.
 
 | 
 ... una Clamys glabra (diamo a Cesare ecc ...)
  
 A.
  
 "Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
 
 | 
 
 
 
   
 
    
 | 
 Credo che Peter sottointendesse "mollusco". Ragione per cui ha usato l'articolo
 intederminativo al maschile.
 
 Avvocato di Peter
   |  
                      |  |  | 
              
                | PSUtente Senior
 
     
 
 
 
                Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   4462 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 novembre 2007 :  11:25:58     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di squalo: 
 
 |  |  | Messaggio originario di Peter: 
 
 |  |  | Messaggio originario di Mathilda: 
 
 |  |  | Messaggio originario di Peter: 
 Dovrebbe trattarsi di un Chlamys glabra.
 
 | 
 ... una Clamys glabra (diamo a Cesare ecc ...)
  
 A.
  
 "Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
 
 | 
 
 
 
   
 
    
 | 
 Credo che Peter sottointendesse "mollusco". Ragione per cui ha usato l'articolo
 intederminativo al maschile.
 
 Avvocato di Peter
   
 | 
 Si, si è vero, è vero!!!
 Giustissimo!!!
 
 
 
   
 |  
                      |  |  | 
              
                | MathildaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   3976 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 novembre 2007 :  12:55:39     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Peter: 
 
 |  |  | Messaggio originario di squalo: 
 
 |  |  | Messaggio originario di Peter: 
 
 |  |  | Messaggio originario di Mathilda: 
 
 |  |  | Messaggio originario di Peter: 
 Dovrebbe trattarsi di un Chlamys glabra.
 
 | 
 ... una Clamys glabra (diamo a Cesare ecc ...)
  
 A.
  
 
 
 | 
 
 
 
   
 
    
 | 
 Credo che Peter sottointendesse "mollusco". Ragione per cui ha usato l'articolo
 intederminativo al maschile.
 
 Avvocato di Peter
   
 | 
 Si, si è vero, è vero!!!
 Giustissimo!!!
 
 
 
   
 
 | 
 Imbroglioni!!!
 
 comunque per sapere il genere di una conchiglia per me è molto utile questo link Link
  
 A.
  
 "Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
 |  
                      |  |  | 
              
                | spanterUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: AlgheroProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   3358 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 novembre 2007 :  13:54:43     
 |  
                      | Siete tutti dei simpaticoni e meritate tanti      Grazie Mathilda per il sito
   Spanter
  |  
                      | Modificato da - spanter in data 23 novembre 2007  13:56:16
 |  
                      |  |  | 
              
                | rpillonModeratore
 
     
 
 
 
                Città: OderzoProv.: Treviso
 
 Regione: Veneto
 
 
   3830 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 novembre 2007 :  18:50:27     
 |  
                      | Grazie mille    a parte l'articolo... mi sembrate concordi sull'identificazione!    
 Roberto P.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Bogi CesareUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: LivornoProv.: Livorno
 
 Regione: Toscana
 
 
   373 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 novembre 2007 :  16:18:37     
 |  
                      | .......aspetto il pacchetto con i Chlamys glabra. Cesare
 |  
                      |  |  | 
              
                | angModeratore
 
      
 
 
 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   11348 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 novembre 2007 :  16:32:50     
 |  
                      |    |  
                      |  |  | 
              
                | MathildaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   3976 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 novembre 2007 :  20:59:56     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Bogi Cesare: 
 .......aspetto il pacchetto con i Chlamys glabra.
 Cesare
 
 | 
 ... ma qui c'è qualcuno che provoca ...
  le  Chlamys glabra 
   
 caro Cesare, finchè sbagli gli articoli non ti spetta nulla!!
 
 A.
  
 "Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
 |  
                      | Modificato da - Mathilda in data 24 novembre 2007  21:01:59
 |  
                      |  |  | 
              
                | rpillonModeratore
 
     
 
 
 
                Città: OderzoProv.: Treviso
 
 Regione: Veneto
 
 
   3830 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 novembre 2007 :  21:49:22     
 |  
                      | Caspita l'articolo della mia conchiglietta stà scatenando un finimondo...  
 Roberto P.
 |  
                      |  |  | 
              
                | argonautaUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: GuidoniaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   6664 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 novembre 2007 :  23:01:51     
 |  
                      | 
   
 Carissima Angela
 Chlamys glabra   è chiaramente femminile   ma è un pectinidae che è altrattamto chiaramanete maschile
 ...Mi vien che ridere...
 
 
   
 
 
 
 Mario
 
 Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
 (Victor Hugo)
 |  
                      | Modificato da - argonauta in data 24 novembre 2007  23:23:29
 |  
                      |  |  | 
              
                | MathildaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   3976 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 novembre 2007 :  08:13:07     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di argonauta: 
 Chlamys glabra   è chiaramente femminile   ma è un pectinidae che è altrattamto chiaramanete maschile
 
 
 | 
 ... Davvero???
  
 
  
 A.
  
 "Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io)
 |  
                      |  |  | 
              
                | Murex76Moderatore
 
     
 
 
 
                Città: Palermo & Jesi (AN)
 
   1917 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 novembre 2007 :  12:48:05     
 |  
                      | Ciao, quella del genere maschile - femminile.... può sembrare una stupidaggine.... ma in realtà non lo è, dato che il nome della specie in qualche caso dovrebbe seguire il senso del genere.... comunque per chiarire un pò.... 
 Palliolum - neutro
 Delectopecten - maschile
 Pseudamussium - neutro
 Chlamys - femminile
 Flexopecten - maschile
 Aequipecten - maschile
 Pecten - maschile
 
 A presto
 
 
 Giuseppe
 |  
                      |  |  | 
              
                | argonautaUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: GuidoniaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   6664 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 novembre 2007 :  15:59:43     
 |  
                      | E il Sor Giuseppe mise fine al contendere. A parte gli scherzi l'osservazione di murx76 è importante.
 
 Mario
 
 Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
 (Victor Hugo)
 |  
                      | Modificato da - argonauta in data 25 novembre 2007  16:02:28
 |  
                      |  |  | 
              
                | albert2006Utente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: CagliariProv.: Cagliari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   313 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 novembre 2007 :  18:19:38     
 |  
                      | Chiudiamola così!! 
 Immagine:
 
   199,21 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | rpillonModeratore
 
     
 
 
 
                Città: OderzoProv.: Treviso
 
 Regione: Veneto
 
 
   3830 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 maggio 2009 :  20:10:00     
 |  
                      | Muggia (TS), profondità 4 m, 23/05/2009, soggetto con un diamentro di circa 5 cm 
 Immagine:
 
   279,88 KB
 
 Roberto Pillon
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |