Autore |
Discussione  |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg) Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 novembre 2007 : 16:52:13
|
2)
Immagine:
198,27 KB
Immagine:
240,24 KB |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 novembre 2007 : 16:54:06
|
3)
Immagine:
232,27 KB |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 novembre 2007 : 18:05:25
|
Brava Margherita...
anche se questi sono funghi..diciamo non determinabili per suo stato avanzato.. però hai dimostrato impegno nel fotografarli facendo vedere i minimi particolari e dettagli per una eventuale corretta determinazione..
Comunque si dovrebbe trattare di Hypholoma fascicolare...
a presto simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 05 novembre 2007 : 18:23:34
|
il gambo giallo conferma la determinazione di Simo
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 novembre 2007 : 16:27:28
|
grazie simo e ale. in effetti erano messi male come stato, eppure aveva piovuto pochi giorni prima. mah!
ciao |
 |
|
Ennio Carassai
Moderatore
   
Città: Macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
1851 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 novembre 2007 : 22:56:54
|
ciao a tutti, scusate ma nel mio schermo vedo lamelle grigio-rosate; vedo bene ?, in tal caso penserei più ad Hypholoma capnoides o al limite a qualche Agrocybe, un saluto, Ennio. |
 |
|
|
Discussione  |
|