Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ho trovato ieri, curiosando in giardino, queste 3 larve sotto una tavola di legno: dai (pochi) libri che ho, assomigliano molto a quelle del Cervo volante (Lucanus cervus): ma ciò mi fa difficoltà, perchè non ho mai visto adulti nei dintorni (anzi, confesso, non ne ho mai visti in assoluto...), nè vi sono querce secolari che mi sembra siano il suo habitat preferito... Siamo alla periferia di Reggio Emilia, in un giardino ormai quasi circondato da altre abitazioni e piccole fabbriche... La prima foto mostra le dimensioni, raffrontate ad una moneta da 10 centesimi.