|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
fabzioi
Utente V.I.P.
  
 Città: Roma
436 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 25 ottobre 2007 : 16:38:05
|
Bellissima immagine! Con il 180 mm. e il cavalletto sei stato bravissimo ad accompagnare l'immagine della farfalla con lo sfocato del bocciolo ancora chiuso! Tornando al nostro discorso, dimmi se avrei potuto fare qualcosa di analogo con le api di questa mia sequenza sorprese all'improvviso a "litigare" nell'arco di tempo di pochi secondi con la lente dell'obiettivo a pochi centimetri di distanza, laddove è evidente che ci sono petali in primo piano non perfettamente a fuoco! Link Francesco
Francesco Ciabattini Link |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 ottobre 2007 : 17:10:46
|
Sempre curatissima come taglio e luce, fabzioi è una garanzia di qualità 
Occhio che è un'icarus e non un argus...
Paolo Mazzei Link Link |
 |
|
fabzioi
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
436 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 ottobre 2007 : 19:20:33
|
| Messaggio originario di Francesco Ciabattini:
Bellissima immagine! Con il 180 mm. e il cavalletto sei stato bravissimo ad accompagnare l'immagine della farfalla con lo sfocato del bocciolo ancora chiuso! Tornando al nostro discorso, dimmi se avrei potuto fare qualcosa di analogo con le api di questa mia sequenza sorprese all'improvviso a "litigare" nell'arco di tempo di pochi secondi con la lente dell'obiettivo a pochi centimetri di distanza, laddove è evidente che ci sono petali in primo piano non perfettamente a fuoco! Link Francesco
Francesco Ciabattini Link
|
Grazie del gradimento Francesco... per il nostro discorso, non avresti potuto fare di meglio... in quel frangente in quanto situazione inaspettata, ma se programmavi la cosa con la tecnica dell'attesa, come ho fatto con la farfallina che ho aspettato lì per un bel pò, credo che avresti potuto fare di meglio. Con questa tecnica si prepara tutto prima (Esposizione, diaframma,PdC, sfondo etc.), rimane solo da scattare quando il soggetto va a posarsi sul posatoio e se quest'ultimo te lo permette si fa una Maf più precisa. Ciao e alle prossime. Fabrizio |
 |
|
fabzioi
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
436 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 ottobre 2007 : 19:22:18
|
| Messaggio originario di mazzeip:
Sempre curatissima come taglio e luce, fabzioi è una garanzia di qualità 
Occhio che è un'icarus e non un argus...
Paolo Mazzei Link Link
|
Grazie Paolo del gradimento e della corretta identificazione 
P.S. Se posto la foto con il nome giusto è possibile sostituire questa? |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 ottobre 2007 : 21:23:24
|
| Messaggio originario di fabzioi: ...
P.S. Se posto la foto con il nome giusto è possibile sostituire questa?
|
sì, non dovrebbero esserci problemi
mi accodo ai complimenti, una foto pregevole sotto tutti i punti di vista
Carlo
|
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 26 ottobre 2007 : 09:01:59
|
| Messaggio originario di fabzioi:
Grazie del gradimento Francesco... per il nostro discorso, non avresti potuto fare di meglio... in quel frangente in quanto situazione inaspettata, ma se programmavi la cosa con la tecnica dell'attesa, come ho fatto con la farfallina che ho aspettato lì per un bel pò, credo che avresti potuto fare di meglio. Con questa tecnica si prepara tutto prima (Esposizione, diaframma,PdC, sfondo etc.), rimane solo da scattare quando il soggetto va a posarsi sul posatoio e se quest'ultimo te lo permette si fa una Maf più precisa. Ciao e alle prossime. Fabrizio
|
In generale il tuo discorso va benissimo, ma vedo che per i casi specifici non riusciamo proprio ad intenderci. Per quanto riguarda ad esempio "le api che litigano" non c'è "posatoio" che tenga né da rinviare lo scatto dopo aver accuratamente predisposto il tutto, per il semplice motivo che, pur avendo fotografato api per una vita, la scena che mi si è presentata all'improvviso costituisce un episodio più unico che raro, degno di essere documentato, che non mi consentiva di attendere nemmeno un istante tanto che non ho avuto nemmeno il tempo di cambiare il valore ISO! Se avessi fatto solo questo unico aggiustamento, le api se ne sarebbero andate e non avrei potuto fotografarle in quell'atteggiamento! Lo stesso discorso per quest'altra sequenza laddove la farfalla non stava beatamente posata tranquillamente su quel fiore in attesa di essere ripresa con tutto quel che segue (tra l'altro non dispongo di teleobiettivi più spinti, ma unicamente del 105 macro), ma, dopo una serie di svolazzamenti da fiore a fiore (diversi tra loro e in punti diversi del prato nelle condizioni più diverse) e di inseguimenti da parte mia, si è decisa a posarsi all'ultimo momento su quel fiore di malva solo per pochi secondi appena sufficienti per fare gli scatti che ho fatto. Io non vado mai a "caccia" di insetti la mattina presto quando sono "intorpiditi", anche perché alla mia età preferisco riposare a quell'ora! Prova a predisporre tutto come tu dici per la ripresa di un insetto in volo che devi inseguire di qua e di la e che non sempre riesci nemmeno a "beccare"! Link Francesco
Francesco Ciabattini Link |
 |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 26 ottobre 2007 : 09:53:07
|
Nessuna critica: bellissima foto.   |
 |
|
fabzioi
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
436 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 26 ottobre 2007 : 11:05:09
|
Posto la foto con il none corretto, grazie  
|
Modificato da - Carlmor in data 27 ottobre 2007 13:32:47 |
 |
|
fabzioi
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
436 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 26 ottobre 2007 : 11:07:59
|
| Messaggio originario di Carlmor:
| Messaggio originario di fabzioi: ...
P.S. Se posto la foto con il nome giusto è possibile sostituire questa?
|
sì, non dovrebbero esserci problemi
mi accodo ai complimenti, una foto pregevole sotto tutti i punti di vista
Carlo
|
Grazie del gradimento e della visita  
P.S. Ho appena postato la foto con il nome corretto. |
 |
|
fabzioi
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
436 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 26 ottobre 2007 : 11:17:58
|
|
In generale il tuo discorso va benissimo, ma vedo che per i casi specifici non riusciamo proprio ad intenderci. Per quanto riguarda ad esempio "le api che litigano" non c'è "posatoio" che tenga né da rinviare lo scatto dopo aver accuratamente predisposto il tutto, per il semplice motivo che, pur avendo fotografato api per una vita, la scena che mi si è presentata all'improvviso costituisce un episodio più unico che raro, degno di essere documentato, che non mi consentiva di attendere nemmeno un istante tanto che non ho avuto nemmeno il tempo di cambiare il valore ISO! Se avessi fatto solo questo unico aggiustamento, le api se ne sarebbero andate e non avrei potuto fotografarle in quell'atteggiamento! Lo stesso discorso per quest'altra sequenza laddove la farfalla non stava beatamente posata tranquillamente su quel fiore in attesa di essere ripresa con tutto quel che segue (tra l'altro non dispongo di teleobiettivi più spinti, ma unicamente del 105 macro), ma, dopo una serie di svolazzamenti da fiore a fiore (diversi tra loro e in punti diversi del prato nelle condizioni più diverse) e di inseguimenti da parte mia, si è decisa a posarsi all'ultimo momento su quel fiore di malva solo per pochi secondi appena sufficienti per fare gli scatti che ho fatto. Io non vado mai a "caccia" di insetti la mattina presto quando sono "intorpiditi", anche perché alla mia età preferisco riposare a quell'ora! Prova a predisporre tutto come tu dici per la ripresa di un insetto in volo che devi inseguire di qua e di la e che non sempre riesci nemmeno a "beccare"! Link Francesco
|
Perdonami Francesco... se non mi sono fatto capire prima... quello che dici va tutto benissimo non faccio critiche al tuo modo di fare fotografie, non ci penso proprio! Va bene così come dici per scattare "al volo" avrei fatto lo stesso anche io in una situazione contingente dove la rapidità e l'unica cosa da considerare. Ciao e alle prossime  |
 |
|
fabzioi
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
436 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 26 ottobre 2007 : 11:18:49
|
| Messaggio originario di giuseppetavolaro:
Nessuna critica: bellissima foto.  
|
Grazie della visita e dell'apprezzamento Giuseppe... alle prossime e buona luce   |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|