Bellissime! Ho soprattutto una debolezza per la mosca visto da sopra. E' così raro vedere una foto così dettagliata di questa creatura tanto comune quanto difficile di fotografare bene. Quando vede ogni pelo così, anche lei ha la sua bellezza. Poi, il ragno è magnifico. Per curiosità, quant'era grande? Sarah
Belle, mi piacciono soprattutto la prima mosca (Sarcophaga carnaria) e il ragno (? Diegooooo...). Ho l'impressione che tu tenga molto alto sia il contrasto che la saturazione, e che in alcune ci sia una dominante blu/violetta; oltre a ridimensionarle/tagliarle, le rielabori? Ciao,
Paolo, tu sai che, al di là della verisimiglianza, il mio interesse precipuo è quello dell'immagine in quanto tale (non voglio dire "quadro" perché peccherei di presunzione). In conformità di questa impostazione procedo ai tagli, agli aggiustamenti e ad alcuni ritocchi che mi consentono di "vedere" l'immagine come più mi piace, nella speranza che piaccia anche a qualcun altro. Francesco
Grazie Sarah. Grazie anche a te Ivano. Per distinguere il fiore di malva da un paguro più che la foglia sotto sarebbe stato sufficiente osservare l'ape con la ligula di fuori mentre sta suggendo il nettare. Ma è chiaro che la tua era soltanto una battuta! Ciao Ivano e benvenuto. Francesco
Diego attualmente sta a Barcellona... è un salticide, ma la mia ignoranza non mi consente di andare oltre. Potrebbe essere un Philaeus, ma per me è difficile senza vedere l'addome; hai altre foto da sopra? L'addome era per caso rosso con una banda nera?
non volevo prenderti in giro poi ti farò vedere(i complimenti erano e sono sinceri)la foto di un paguro (granchietto marino che si porta dietro come casa una conchiglia)
So che cos'è un paguro. Sono stato tratto in errore perché le foto del ragno le avevo postate molto prima. Uso il flash Nikon SB 800 con diffusore montato. Francesco