trovato nel detrito fine di scauri, misura circa 0,8 mm potrebbe essere pseudographis cachiai, confrontato con graphis unica dove si vede prevalentemete la scultura assiale in questo esemplare nell'ultimo giro si vede la scultura che passa da assiale a spirale ,questo a oltre 50 ingrandimenti francesco Immagine: 119,63 KB Mifsud 1998
Ciao Francesco, come scultura assiale-spirale le due specie molto simili ... c'è qualche differenza nella siluette delle spire ... più che altro, nel tuo esemplare non riesco a distinguere bene la protoconca . A volte la caratteristica carena non è conservata , mentre è sempre evidente il caratteristico cambio d'asse da Pyramidellidae.
Vista così ricorderebbe molto anche una Cima.
... se riesci a girarla un pò ed a rifare la foto ...
ciao, mi sono azzardato all'ipotesi di pseudographis perchè ne è stato identificato uno da myzar nello stesso detrito, poi ho visto solo un disegno di pseudographis c. in "la conchiglia gennaio 99 dove non si vede nessuna carena , essendo di quelle misure di più non posso, magari lo porto a pratoper una visione diretta. francesco