|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 ottobre 2007 : 17:27:13
|
Pluteus mammifer Romagnesi
Pluteus generalmente raro o di non facile reperibilita’, caratterizzato dal cappello mammellonato o subpapillato ,il gambo notevolmente allungato in rapporto al cappello e la crescita su residui legnosi interrati o su lettiera marcescente. Inserito nella Sezione Celluloderma per via del rivestimento pileico formato da cellule terminali subpiriformi-claviformi fino a sferopedunculate, mentre le spore appaiono largamente ellittiche-ovaliformi fino a rotondeggianti.
Rivestimento pileico
Immagine:
66,34 KB
|
 |
|
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 ottobre 2007 : 17:28:13
|
Pluteus mammifer Romagnesi
Pluteus generalmente raro o di non facile reperibilita’, caratterizzato dal cappello mammellonato o subpapillato ,il gambo notevolmente allungato in rapporto al cappello e la crescita su residui legnosi interrati o su lettiera marcescente. Inserito nella Sezione Celluloderma per via del rivestimento pileico formato da cellule terminali subpiriformi-claviformi fino a sferopedunculate, mentre le spore appaiono largamente ellittiche-ovaliformi fino a rotondeggianti.
Rivestimento pileico
Immagine:
62,13 KB
|
 |
|
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 ottobre 2007 : 17:29:03
|
Pluteus mammifer Romagnesi
Pluteus generalmente raro o di non facile reperibilita’, caratterizzato dal cappello mammellonato o subpapillato ,il gambo notevolmente allungato in rapporto al cappello e la crescita su residui legnosi interrati o su lettiera marcescente. Inserito nella Sezione Celluloderma per via del rivestimento pileico formato da cellule terminali subpiriformi-claviformi fino a sferopedunculate, mentre le spore appaiono largamente ellittiche-ovaliformi fino a rotondeggianti.
Rivestimento pileico
Immagine:
82,71 KB
|
 |
|
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 ottobre 2007 : 17:30:08
|
Pluteus mammifer Romagnesi
Pluteus generalmente raro o di non facile reperibilita’, caratterizzato dal cappello mammellonato o subpapillato ,il gambo notevolmente allungato in rapporto al cappello e la crescita su residui legnosi interrati o su lettiera marcescente. Inserito nella Sezione Celluloderma per via del rivestimento pileico formato da cellule terminali subpiriformi-claviformi fino a sferopedunculate, mentre le spore appaiono largamente ellittiche-ovaliformi fino a rotondeggianti.
Rivestimento pileico
Immagine:
66,58 KB |
 |
|
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 ottobre 2007 : 17:31:20
|
Pluteus mammifer Romagnesi
Pluteus generalmente raro o di non facile reperibilita’, caratterizzato dal cappello mammellonato o subpapillato ,il gambo notevolmente allungato in rapporto al cappello e la crescita su residui legnosi interrati o su lettiera marcescente. Inserito nella Sezione Celluloderma per via del rivestimento pileico formato da cellule terminali subpiriformi-claviformi fino a sferopedunculate, mentre le spore appaiono largamente ellittiche-ovaliformi fino a rotondeggianti.
Subcute
Immagine:
87,43 KB
Ciao a presto
Enzo Musumeci
|
 |
|
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2007 : 21:09:02
|
Grazie Enzo,
posso solo dire ...meraviglia delle meraviglie...
Simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|