| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | super pippoUtente Junior
 
   
 
                Città: roma
 
   28 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | CarlmorModeratore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: VareseProv.: Varese
 
 Regione: Lombardia
 
 
   8940 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 ottobre 2007 :  16:26:05     
 |  
                      | è un rafidiottero guarda qui: Link
  sposto la discussione nella sezione corretta
 
 Carlo
 
 |  
                      |  |  |  
                | neurotteroUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   1231 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 ottobre 2007 :  22:04:33     
 |  
                      | Ciao Superpippo, che t'avanzano du' spagnolette (ooops, scusa  non ho saputo resistere...), 
 si tratta proprio di una larva di rafidia, probabilmente di Raphidiidae. Puoi dirmi dove l'hai vista (a parte l'armadio, la località geografica, intendo) ? Questi insetti spesso hanno una distribuzione molto limitata. A Roma (città di cui condividiamo il domicilio), ad esempio, sono note solo un paio di specie...
 
 Buone cose
 
 Agostino Letardi
 |  
                      |  |  |  
                | Akis bacarozzoUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: BolognaProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   424 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 ottobre 2007 :  13:42:44     
 |  
                      | Ma dai! Ne ho trovato uno identico qualche giorno fa in un pezzo di legno raccolto in Toscana, vicino a Orbetello. Non avevo idea di che cosa fosse. Mi ha sorpresa perché, se disturbato, camminava all'indietro. Volevo allevarlo, ma l'ho distrattamente lasciato in un contenitore aperto ed è scappato. Mangiava termiti. Accidenti, avrei proprio voluto vedere l'adulto!
 
 Silvia
 |  
                      |  |  |  
                | neurotteroUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   1231 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 ottobre 2007 :  09:29:31     
 |  
                      | Beh, Silvia, se ti ricapita, provare ad allevare una larva di rafidiottero (specie se gia' un po grandicella e quindi facilmente manipolabile senza farle danni) è una bella esperienza tutto sommato facile, visto che è un animale polifago facilmente adattabile. 
 Buone cose
 
 Agostino Letardi
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |