Inserito il - 17 ottobre 2007 : 00:47:07
Classe: Hexapoda Ordine: Neuroptera Famiglia: Chrysopidae Genere: Nothochrysa Specie:Nothochrysa capitata
Solo per stuzzicare l'umorismo di Agostino, tento una determinazione, dopo aver consultato il sito che cura. Di una cosa sono certa («j'ai mon opinion et je la partage» - ho la mia opinione e la condivido, diceva il comico francese, ma di origine italiana, Coluche) credo che stavolta non sia una Dichochrysa. Luogo: sempre l'Elba. Questa sera (16 ottobre). Ambiente: macchia mediterranea. Era posata sulla porta di casa perciò non posso specificare una pianta. Tempo secco, leggero vento da est-nord est. Speriamo che basti..... Ciao Ornella
SAN GESUALDO DA VENOSA, PATRONO DEI COMPOSITORI OMICIDI
E no, hai ragione Ornella: questa non è una Dichochrysa e neanche una Chrysopinae, bensì una Nothochrysinae ed espressamente e assaifattivamente (per dirla alla Cetto La Qualunque) proprio una Nothochrysa, oserei dire N. capitata ... prima citazione italiana di questa specie per ambiente insulare (ma non stupiamoci troppo, citata sia in Corsica e sull'altra sponda continentale italica rispetto l'Elba, ovvero a Follonica).
Miiiii! Che bella foto. Non so' se sono stato all'altezza con il mio umorismo miserello... Complimenti!
Sei unico Agostino. Riesci sempre a farmi ridere. Se un giorno tu decidessi di abbandonare il tuo lavoro avresti un futuro assicurato sul palcoscenico. Far ridere è già difficile ma far ridere parlando di un argomento così serio è praticamente un dono. Comunque sono contenta di aver fatto un passettino rispetto al mio primo post, in cui avevo persino scritto non correttamente Chrypidae ..... Grazie Ornella