testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 PESCI D'ACQUA MARINA
 Identificazione salpe e bavosa
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

francesca rosati
Utente Senior


Città: Roma


999 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 ottobre 2007 : 20:51:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

scusate l'ignoranza, ma ho poco tempo. Mi servirebbe l'identificazione, con il nome scientifico della specie, di questo pesce comunissimo, fotografato a Salina. Grazie!


Immagine:
Identificazione salpe e bavosa
199,11 KB

Modificato da - rpillon in Data 09 maggio 2009 16:45:33

francesca rosati
Utente Senior


Città: Roma


999 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 ottobre 2007 : 20:54:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Identificazione salpe e bavosa
24,07 KB
Torna all'inizio della Pagina

francesca rosati
Utente Senior


Città: Roma


999 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 ottobre 2007 : 20:56:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Identificazione salpe e bavosa
94,2 KB
Torna all'inizio della Pagina

Regaleco
Utente Senior


Città: Gela
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


1865 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 ottobre 2007 : 21:09:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono delle salpe (Sarpa salpa).






Modificato da - rpillon in data 09 maggio 2009 16:47:06
Torna all'inizio della Pagina

francesca rosati
Utente Senior


Città: Roma


999 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 ottobre 2007 : 08:08:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie!
E questo ghiozzo? sempre fotografato a Salina:


Immagine:
Identificazione salpe e bavosa
140,46 KB
Torna all'inizio della Pagina

Regaleco
Utente Senior


Città: Gela
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


1865 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 ottobre 2007 : 13:59:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa mi sembra una bavosa . . .





Torna all'inizio della Pagina

Neto
Moderatore


Città: Dozza
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 ottobre 2007 : 18:09:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Infatti è un Blennide, mi sembra Parablennius sanguinolentus, la Bavosa sanguigna.
ciao
Gianni

Link
Torna all'inizio della Pagina

francesca rosati
Utente Senior


Città: Roma


999 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 ottobre 2007 : 19:38:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie! potrei richiedere altre identificazioni perchè sto facendo una ricerca con mio figlio basandoci sulle foto scattate quest'estate e sul Riedl.
f.
Torna all'inizio della Pagina

Regaleco
Utente Senior


Città: Gela
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


1865 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 ottobre 2007 : 20:29:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certo, però se non sbaglio i moderatori vogliono che si apra un 3d per ogni richiesta di identificazione






Modificato da - Regaleco in data 17 ottobre 2007 20:30:09
Torna all'inizio della Pagina

Neto
Moderatore


Città: Dozza
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 18 ottobre 2007 : 20:19:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Regaleco:

Certo, però se non sbaglio i moderatori vogliono che si apra un 3d per ogni richiesta di identificazione




Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net