Autore |
Discussione  |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3714 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3714 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 13 ottobre 2007 : 14:45:17
|
Immagine:
259,38 KB |
 |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3714 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 13 ottobre 2007 : 14:45:59
|
Immagine:
239,94 KB |
 |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3714 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 13 ottobre 2007 : 14:46:40
|
Immagine:
197,9 KB |
 |
|
skero74
Utente Senior
   

Città: Linarolo
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
554 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2007 : 20:52:57
|
Sembra piu' un Anthidium
Roberto Scherini Link |
 |
|
falcodipalude
Utente V.I.P.
  
Città: Adria - Delta del Po
Prov.: Rovigo
Regione: Veneto
144 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 novembre 2007 : 00:52:06
|
Io direi un Anthidium manicatum, ape solitaria.
Nicola |
 |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3714 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 03 novembre 2007 : 18:52:26
|
Benvenuto nel Forum e molte grazie della risposta. Ettore |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 03 novembre 2007 : 20:46:04
|
Senza bubbio Anthidium (Apidae Megachilinae), la diagnosi differenziale si pone tra A. macinatum e A. florentinum. Sono molto simili e la differenza tra i due è molto sottile, si basa sulle dimensioni (il florentinum è il più grande dei nostri Anthidium) e sulla conformazione delle spine laterali delle ultime tergiti. Confermerei A. Macinatum per le prime tre foto (quelle sui fiori di rovo), ho qualche dubbio sull'ultima immagine di Ettore (su foglia). Il soggetto di Roberto ha purtroppo le ultime tergite coperte ed a mio avviso non è determinabile.
Saluti
Pietro Link |
Modificato da - vladim in data 14 gennaio 2017 04:29:32 |
 |
|
ettore2
Utente Senior
   
Città: GENOVA
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3714 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 04 novembre 2007 : 09:58:55
|
Grazie Pietro. Ma non ho trovato A. macinatum su Internet ... mentre ho trovato A. manicatum (te lo segnalo solo perché lo hai ripetuto due volte ... ma anche Omero ecc. ecc.). Ciao. Ettore |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 07 novembre 2007 : 09:35:57
|
Si Ettore, si tratta di un mio errore.
Pietro Link |
 |
|
skero74
Utente Senior
   

Città: Linarolo
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
554 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 novembre 2007 : 11:33:07
|
Grazi mille Pietro. Nel medesimo posto (Pavia) ho fotografato anche questo esemplare.
Roberto Scherini Link |
Modificato da - skero74 in data 07 novembre 2007 11:35:20 |
 |
|
|
Discussione  |
|