Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Due omotteri fotografati lo scorso giugno a Creta.
1) Dovrebbe essere Cicada orni , unica rappresentante del genere sull'isola stando a Link le macchie sulle ali dovrebbero essere una conferma. Fotografata al lago Kournàs, Chanià, il 21-06-07
Immagine: 198,31 KB Immagine: 228,86 KB
Paofon
Modificato da - elleelle in Data 10 gennaio 2012 19:08:46
Inserito il - 04 ottobre 2007 : 21:24:49
Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Fulgoromorpha Famiglia: Cixiidae Genere: Hyalesthes Specie:Hyalesthes
2) molto più piccola, sui 5 mm, fotografata nel villaggio turistico a Platanias, costa nord-occidentale dell'isola, il 21-06-07. Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere? Grazie
Immagine: 163,19 KB
Paofon
Modificato da - zikaden in data 05 ottobre 2007 10:09:26
Confermo la prima come C. orni. Il secondo è Hyalesthes sp. (Homoptera Cixiidae). Sulla specie, potrebbe essere H. scotti o H. luteipes; il problema è che faunaeur.org a Creta dà solo H. obsoletus, ma sono sicuro che non si tratti di questa specie. Ergo, fermiamoci al genere.
Quando l'ultimo albero sara' stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, Allora vi accorgerete che non potete mangiare il denaro.