Autore |
Discussione  |
|
Dylan
Utente V.I.P.
  
 Città: Leinì
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
103 Messaggi Flora e Fauna |
|
Angelo p
Utente Senior
   

Città: Albenga
Prov.: Savona
Regione: Liguria
3071 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2007 : 18:52:32
|
Una Dipsacacea a fiore giallo, io non so andare oltre. Ma la foto è di adesso o di qualche mese fa? E' stata fatta in un giardino botanico? A che altitudine? Cephalaria alpina????????????? a p |
 |
|
Dylan
Utente V.I.P.
  

Città: Leinì
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
103 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2007 : 19:02:42
|
Difficile dare questi dati. La foto é vecchia e non sempre scrivevo tutto. E' luglio ed é fatta nel cuneese. Non escludo che sia un orto botanico (Valderia ??), anche considerando cosa si vede nella foto.
Cristina |
 |
|
UFO74
Utente Senior
   
Città: Mele
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2549 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 ottobre 2007 : 12:04:31
|
Confermo Cephalaria alpina (L.) Roem et Schult. (Dipsacaceae)
Specie tra l'altro molto rara (Alpi Liguri, Marittime e Cozie meridionali, una dozzina di stazioni in tutto, tre in Liguria e le altre in Piemonte).
Ciao Umberto |
 |
|
Angelo p
Utente Senior
   

Città: Albenga
Prov.: Savona
Regione: Liguria
3071 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2007 : 14:22:52
|
Grazie ad Umberto sempre puntuale e preciso!
| Messaggio originario di Dylan:
..... Non escludo che sia un orto botanico (Valderia ??),.....
|
Ci avrei giurato, lo frequento anch'io in estate. a p |
 |
|
Dylan
Utente V.I.P.
  

Città: Leinì
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
103 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 ottobre 2007 : 15:50:11
|
Siete stati bravissimi. Io non ci sarei mai arrivata da sola
Cristina |
 |
|
|
Discussione  |
|