testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 L'Hedera helix è una vera miniera!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 03 ottobre 2007 : 13:57:54 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Foto scattate stamattina.
I dati tecnici sono gli stessi dei giorni precedenti

Aggiungi un posto a tavola.......
Immagine:
L''Hedera helix è una vera miniera!
134,22 KB
Immagine:
L''Hedera helix è una vera miniera!
131,22 KB

Un nuovo insetto
Immagine:
L''Hedera helix è una vera miniera!
140,13 KB
Decollo
Immagine:
L''Hedera helix è una vera miniera!
125,25 KB

Vespa
Immagine:
L''Hedera helix è una vera miniera!
144,57 KB

L''Hedera helix è una vera miniera! Francesco Ciabattini

Link

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 04 ottobre 2007 : 17:06:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
con Francesco mi posso permettere anche qualche 'critica'. Le prime due mi sembra abbiano il fiore un pò sovraesposto. Concordi?

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 04 ottobre 2007 : 18:02:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di macromicro:

con Francesco mi posso permettere anche qualche 'critica'. Le prime due mi sembra abbiano il fiore un pò sovraesposto. Concordi?

Gianfranco


Hai ragione.
Ti do la stessa risposta che ho dato a Roberto in una precedente discussione:

Messaggio originario di RobertoPE:

La prima e la seconda mi fanno impazzire, peccato per il flash che nella prima ha bruciato quella porzione in basso, le altre mi piacciono molto come documento in quanto sei stato bravissimo a bloccare la postura in volo dell'insetto.

Ciao.
Roberto

Grazie anche a te Roberto.
Purtroppo i flash sovraespongono le parti più chiare dell'immagine.
Per questo in genere uso sottoesporre tutta l'immagine perchè le zone più scure si possono schiarire in sede di rielaborazione, ma per le zone bruciate non c'è niente da fare.
Non sempre si riesce ad ottenere la perfezione!


Colgo l'occasione per riportare i dati tecnici:
Nikon D200 – Ottica 105 macro SIGMA – Posizione M – Manp libera – Messa a fuoco mano libera - Tempo sincronizzazione flash 1/250 – ISO 160 – f 22 – Flash SB 800 su slitta fotocamera con diffusore incorporato montato posizione Master – Due SB R200 su apposito anello.
Elaborazione post scatto Corel Paint Shop Pro X
Francesco

L''Hedera helix è una vera miniera! Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net