|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
robycr
Utente V.I.P.
  
Città: cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
172 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 02 ottobre 2007 : 18:14:51
|
E' comunque una bella immagine, Complimenti Roberto! Francesco
Francesco Ciabattini Link |
 |
|
fabzioi
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
436 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 02 ottobre 2007 : 20:47:19
|
Immagine interessante... io non ho nel nio repertorio questa bellissima farfalla Sul mio monitor appare con una dominante blu marcata Ciao e alle prossime |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 03 ottobre 2007 : 11:58:59
|
Nel mio scanner c'è la possibilità di determinare l'area di ritaglio/crop. Prova a controllare che,inavvertitamente, tu non abbia fatto.
Gianfranco |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 03 ottobre 2007 : 12:07:22
|
Ho provato ad apportare qualche ritocco secondo il mio gusto: che ne pensate?
Immagine:
109,8 KB
Gianfranco |
 |
|
robycr
Utente V.I.P.
  
Città: cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
172 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 03 ottobre 2007 : 15:05:46
|
x gianfranco,non ho settato l'opzione che dici,penso che sia più un difetto del porta dia che è di tipo economico è un vecchio epson 1250 photo. x il ritocco sei riuscito a rendere i colori più naturali,bel lavoro x fab,la dominante blu c'è ma gianfranco a già provveduto. la farfalla è un esemplare bellissimo,anni fà se ne vedevano tantissime ora a dire il vero,non ne vedo più almeno nella mia città. ciao roberto |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|