testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Ape acrobata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 01 ottobre 2007 : 15:28:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Lo sapevate che un’ape è capace di nutrirsi stando appesa nel vuoto, con le zampette anteriori ancorate su un’infiorescenza ricoperta di nettare?
Non usa le ali e si dondola con movenze da acrobata mentre sugge il nettare con la ligula.
E’ uno spettacolo divertente descritto in questa sequenza, laddove ogni immagine è diversa dall’altra e il corpo e le zampe posteriori dell’insetto sembrano appartenere a un ginnasta che volteggia sugli anelli!
Gli amministratori mi scuseranno se le immagini sono numerose, ma credo che in questo caso valga la pena di vederle.
Dati tecnici:
Nikon D200 – Ottica 105 macro SIGMA – Posizione M – Manp libera – Messa a fuoco mano libera - Tempo sincronizzazione flash 1/250 – ISO 160 – f 22 – Flash SB 800 su slitta fotocamera con diffusore incorporato montato posizione Master – Due SB R200 su apposito anello.
Elaborazione post scatto Corel Paint Shop Pro X

Immagine:
Ape acrobata
140,42 KB
Immagine:
Ape acrobata
108,21 KB
Immagine:
Ape acrobata
144,18 KB
Immagine:
Ape acrobata
126,29 KB
Immagine:
Ape acrobata
143,4 KB
Immagine:
Ape acrobata
131,51 KB
Immagine:
Ape acrobata
138,57 KB
Immagine:
Ape acrobata
165,44 KB
Immagine:
Ape acrobata
120,46 KB
Immagine:
Ape acrobata
129,57 KB
Immagine:
Ape acrobata
162,98 KB

Dettaglio dove si vede l'ape che sugge il nettare
Immagine:
Ape acrobata
108,48 KB

Dettaglio dove si vedono le zampette anteriori ancorate all'infiorescenza
Immagine:
Ape acrobata
108,42 KB

Ape acrobata Francesco Ciabattini

Link

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 02 ottobre 2007 : 14:48:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Interessantissima sequenza. Sono immagini recenti?

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 02 ottobre 2007 : 15:42:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di macromicro:

Interessantissima sequenza. Sono immagini recenti?

Gianfranco


Sono di ieri mattina.
Colgo l'occasioone per mostrare l'ingrandimento di una delle immagini laddove si vede chiaramente che in quel momento l'ape si regge con una sola delle zampette anteriori!

Immagine:
Ape acrobata
99,68 KB

Ape acrobata Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

robycr
Utente V.I.P.

Città: cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


172 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 02 ottobre 2007 : 17:26:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bellissima sequenza,complimenti.
ciao roberto
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 02 ottobre 2007 : 18:51:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di robycr:

bellissima sequenza,complimenti.
ciao roberto


Grazie Roberto!
Francesco

Ape acrobata Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

fabzioi
Utente V.I.P.


Città: Roma


436 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 02 ottobre 2007 : 20:50:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Accipicchia che sequenza... complimenti per il carattere documentaristico e la tecnica di realizzazione Io non riuscirei in tanto... Bravo
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 03 ottobre 2007 : 11:57:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di fabzioi:

Accipicchia che sequenza... complimenti per il carattere documentaristico e la tecnica di realizzazione Io non riuscirei in tanto... Bravo


Grazie Fabrizio!
Vedo che riesci molto bene in diverse cose!
Francesco

Ape acrobata Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net