|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    
 Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 settembre 2007 : 19:58:05
|
Habitat: 1000 metri s.l.m,bosco misto di abete rosso e faggio,presente anche nocciolo e pino silvestre. Ritrovamento su sezioni tagliate di abete rosso marcescenti a tratti ricoperte da muschi,alcune colonizzate da Hypholoma fasciculare.
Cappello: igrofano e striato per trasparenza,dimensioni max 2,8x2,8cm.
Lamelle: adnate e con parecchie lamellule.
Gambo: h max 2,5 cm,ricoperto da evanescenti residui di velo biancastro,presenti residui anulari.Più scuro alla base.
Odore: non percepito in quanto i carpofori sono imbimbiti d'acqua.
Sapore: nettamente farinoso
Osservazioni: molto probabilmente si tratta di Galerina marginata ma il "nemico"(ben venga)è sempre in agguato.
ciao giorgio
Immagine:
251,46 KB
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929
|
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 settembre 2007 : 19:59:05
|
Galerina sp.
Immagine:
147,86 KB
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929
|
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 settembre 2007 : 19:59:57
|
Galerina sp.
Immagine:
181,5 KB
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929
|
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 settembre 2007 : 20:00:55
|
Galerina sp.
Immagine:
234,54 KB
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929
|
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 settembre 2007 : 20:01:58
|
Galerina sp.
Immagine:
237,17 KB
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929
|
 |
|
Mariano
Utente Senior
   

Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti
Regione: Lazio
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2007 : 22:37:14
|
Ciao Giorgio, complimeti: sempre ottimo l'intervento. Hai ragione.... ma tienila al caldo così me la invierai. Ciao, Mariano. |
 |
|
Mariano
Utente Senior
   

Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti
Regione: Lazio
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2007 : 01:09:17
|
Ciao Giorgio, anche questa è la classica marginata. Salutoni, Mariano. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|