testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Xanthium italicum / Nappola italiana
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Anto84
Utente Senior

Città: Valguarnera
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 settembre 2007 : 20:07:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Xanthium Specie:Xanthium italicum
Ciao a tutti, ho un dubbio su questo Xanthium, non so se sia l'italicum o lo strumarium. Ho già letto la scheda sul sito, qua le foglie sembrano cuoriformi, ma le spine terminali del frutto hanno l'apice ricurvo ad uncino e questo mi mette in dubbio...guardando sul Pignatti il frutto assomiglia più a quello dell'italicum (anche se le spine non sono così curve), le foglie a quello dello strumarium: chi mi illumina??:)
l'ho raccolto qua in collina, a bordo strada, in una zona umida.
grazie mille e buona serata
Antonio

Immagine:
Xanthium italicum / Nappola italiana
151,1 KB

Modificato da - Centaurea in Data 14 luglio 2019 09:27:28

Anto84
Utente Senior

Città: Valguarnera
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 settembre 2007 : 20:08:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Xanthium italicum / Nappola italiana
254,1 KB
Torna all'inizio della Pagina

eliozoo
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


2153 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 settembre 2007 : 20:31:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Xanthium italicum Moretti (Compositae)

Il primo carattere a distinguere lo X. strumarium dallo X. italicum (ed anche dallo X. orientale) sono le spine: diritte in X. strumarium, ricurve in X. italicum...qui sono ricurve ad uncino.



Ciao!
Eliozoo

Eliozoo
Torna all'inizio della Pagina

Anto84
Utente Senior

Città: Valguarnera
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2007 : 09:57:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net