|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Wendigo
Utente V.I.P.
  
Città: Sesto S. Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
115 Messaggi Tutti i Forum |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 settembre 2007 : 22:38:04
|
mi sembra sia venuta bene, ha una bella illuminazione 
Carlo
|
 |
|
RobertoPE
Moderatore
   

Città: Montesilvano
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
1942 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2007 : 17:04:19
|
Se è vero che lo scatto è stato così difficile come dici allora hai il potere di rendere tutto molto facile: mi piace l'illuminazione, il colore, l'inquadratura è da manuale e maf sorprendente.
BELLISSIMA!
Ciao. Roberto |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 01 ottobre 2007 : 08:55:29
|
a conferma: chi la dura la vince. Bel risultato
Gianfranco |
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 ottobre 2007 : 15:37:56
|
| Messaggio originario di Wendigo:
da rendere come si deve, ho passato un sacco di tempo a cercare di inquadrare questo Opilionide in modo soddisfacente, ma non c'è stato verso. O si muoveva come un ossesso, o si infrattava. Questo è il meglio che sono riuscito a fare finora, ci riproverò... Ciao, Silvio
|
Gli opilionidi sono comunissimi hai ragione...e fotografarli spesso è solo una perdita di tempo. Anche per te Silvio, vale il discorso di fotografare i soggetti "difficili" alle prime luci del giorno, quando sono ancora intorpiditi e si posizionano ai raggi solari per termoregolarsi. Inoltre, la luce radente crea rilievi particolari. E' una bella foto la tua, anche nel taglio così particolare  Beppe
A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)
cliccami: codice di comportamento del Birdwatcher |
Modificato da - vespa90ss in data 02 ottobre 2007 15:42:55 |
 |
|
robycr
Utente V.I.P.
  
Città: cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
172 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 02 ottobre 2007 : 17:22:55
|
bellissima,sia nei colori che la nitidezza. ciao roberto |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|