testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 MONTAGNE D' ITALIA
 Sto cercando un belvedere...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pulver
Utente Junior

Città: Cislago
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


53 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 25 settembre 2007 : 14:48:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

...ooops stavo scrivendo un bel sedere

Al di là dei ben noti Mottarone, Monte Generoso, Bisbino, Sighignola, etc. etc.. cercavo un punto raggiungibile in un quarto d'ora in caso di giornata di foehn o da vento da Nord per fotografare l'arco alpino.

Mi serve un posto dal quale si veda l'intero arco Alpino (o quasi) senza molti oggetti di disturbo davanti.

Va bene qualsiasi cosa, anche delle più squallide...cavalcavia, parcheggi di centri commerciali, purchè facilmente raggiungibili.

La zona è quella a cavallo tra le province di Varese, Milano e Como per due motivi (uno si ha la vista più completa, e due ... abito lì )

Stekal
Moderatore


Città: CANTU'
Prov.: Como

Regione: Lombardia


4435 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 25 settembre 2007 : 15:08:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mah, dalle nostre parti potrei consigliarti il Belvedere del Parco Valentino, ai Piani dei Resinelli, sopra Lecco. Se lasci la macchina dovè c'è l'orrendo grattacielo in 15-20 min ci arrivi; anche se non sali fino alla cima del Coltignone interessante panorama, tipo Sighignola ma in più Gran Paradiso e maggior apertura sulle cime bernesi.

Guarda qui:
Link

Non mi viene in mente molto altro, forse il Monte Lema, in Malcantone, ci arrivi in funivia




Stefano

Modificato da - Stekal in data 25 settembre 2007 15:11:52
Torna all'inizio della Pagina

pulver
Utente Junior

Città: Cislago
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


53 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 25 settembre 2007 : 18:02:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie 1000 Stefano,
bellissime le foto dal Coltignone.
Purtroppo sono tutti posti che richiedono mezza giornata di ferie ;-)
Torna all'inizio della Pagina

EffeCi
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 settembre 2007 : 20:58:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mai stato alla cima del Monte Morissolo, sopra Piancavallo (VB)?

--------------------------------------
Dubito, ergo sum.
Torna all'inizio della Pagina

pulver
Utente Junior

Città: Cislago
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


53 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 26 settembre 2007 : 10:06:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, la metto in "elenco", Grazie.
Cercavo però qualcosa di più "casalingo", in modo da fare qualche foto al volo senza prendermi ferie.
Torna all'inizio della Pagina

pulver
Utente Junior

Città: Cislago
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


53 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 26 settembre 2007 : 13:01:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi spiego cosa vorrei fare...
Questo panorama l'ho scattato dal cavalcavia delle ferrovie Nord di Mozzate (CO)
Purtroppo la visuale non è completa, e ho dovuto unire foto da due punti di vista leggermente diversi.
Il risultato tecnicamente non è granche, ma aspetto giornate più terse e punti di vista migliori.



Immagine:
Sto cercando un belvedere...
262,46 KB
Torna all'inizio della Pagina

giuliof
Utente V.I.P.

Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


291 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 settembre 2007 : 14:54:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella panoramica, devo fare ancora tutto quello che c'e' li ...
tranne il mottarone ed i MAGICO PEDUM (grandissima emozione a salirlo )

Ciao

gf
Torna all'inizio della Pagina

pulver
Utente Junior

Città: Cislago
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


53 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 26 settembre 2007 : 16:14:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il Pedum dev'essere proprio una bella montagna molto selvaggia.
Com'è la salita?
Torna all'inizio della Pagina

Stekal
Moderatore


Città: CANTU'
Prov.: Como

Regione: Lombardia


4435 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 26 settembre 2007 : 19:07:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Raggiungibile in un quarto d'ora intendevi da casa tua allora! credevo di cammino..

Ovviamente conosco posti vicino a casa mia, tipo questo, a 10 minuti, è lungo una strada e c'è pure uno spiazzo:
clicca per ingrandire
Sto cercando un belvedere...
258,4 KB

Immagine:
Sto cercando un belvedere...
169,48 KB

Immagine:
Sto cercando un belvedere...
195,07 KB

Se ti interessa ti dico di preciso dov'è




Stefano
Torna all'inizio della Pagina

giuliof
Utente V.I.P.

Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


291 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 settembre 2007 : 22:07:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di pulver:

Il Pedum dev'essere proprio una bella montagna molto selvaggia.
Com'è la salita?


Vedi la mia relazione completa, clicca anche su "visualizzala" :

Link

gf
Torna all'inizio della Pagina

pulver
Utente Junior

Città: Cislago
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


53 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 27 settembre 2007 : 09:38:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che bella vista, Stefano.
Certo che mi interessa!
Dov'è? Sembra dalle parti di Erba o giù di li....
Torna all'inizio della Pagina

pulver
Utente Junior

Città: Cislago
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


53 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 27 settembre 2007 : 12:14:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di giuliof:

Messaggio originario di pulver:

Il Pedum dev'essere proprio una bella montagna molto selvaggia.
Com'è la salita?


Vedi la mia relazione completa, clicca anche su "visualizzala" :

Link

gf

Complimenti per il tuo curriculum Giulio!
Davvero bello il Pedum, e pensare che l'ho scoperto solo con quella foto, prima non lo conoscevo.
E poi ... si vede da mezza pianura!

P.S. la vetta molto simile al Cervino che citi nel libro della tua ascesa è ovviamente il Finsteraarhorn

Modificato da - pulver in data 27 settembre 2007 12:14:51
Torna all'inizio della Pagina

Stekal
Moderatore


Città: CANTU'
Prov.: Como

Regione: Lombardia


4435 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 27 settembre 2007 : 19:43:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di pulver:

Che bella vista, Stefano.
Certo che mi interessa!
Dov'è? Sembra dalle parti di Erba o giù di li....


E' dalla strada che da Capiago Intimiano porta a Trecallo (tra Cantù e Como):
spero che quest'immagine da googlemap sia abbastanza chiara:
Immagine:
Sto cercando un belvedere...
97,83 KB

Aspetto le foto!




Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Stekal
Moderatore


Città: CANTU'
Prov.: Como

Regione: Lombardia


4435 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 27 settembre 2007 : 20:12:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di pulver:
P.S. la vetta molto simile al Cervino che citi nel libro della tua ascesa è ovviamente il Finsteraarhorn


A tal proposito spero vi sia gradito uno scorcio di questa montagna, in attesa di fotografarla meglio, che personalmente reputo sia una tra le più belle delle Alpi:

Immagine:
Sto cercando un belvedere...
177,56 KB

perdonate l'off-topic!


Stefano


Modificato da - Stekal in data 27 settembre 2007 20:17:23
Torna all'inizio della Pagina

pulver
Utente Junior

Città: Cislago
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


53 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 28 settembre 2007 : 10:01:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il Finsteraarhorn è una montagna bellissima, da qualsiasi parte la si guardi.
Vedere quella punta un pò inclinata sbucare dietro il Campo dei Fiori (questo per chi sta dalle mie parti) è sempre una esperienza da ricordare.
E poi si trova in una zona delle Alpi affascinante, dove il ghiaccio la fa ancora da padrone.
Stefano, grazie 1000 per la dritta sul "Point Of View".
Uscendo a Fino ho l'impressione che non ci vorranno più di 20 minuti da casa mia.
Non appena c'è buona visibilità mi porto 2GB di SD card
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net