Autore |
Discussione  |
pulver
Utente Junior
 
Città: Cislago
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
53 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
pulver
Utente Junior
 
Città: Cislago
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
53 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 settembre 2007 : 10:42:30
|
Cominciamo con qualche telefoto (420mm), purtroppo di qualità non eccelsa, tenete conto però che le montagne fotografate sono a più di 100km dal Mottarone. Il Disgrazia (che brutto nome) con accanto da dx a sx Cima di Castello, Cengalo e Badile (spero di non sbagliarmi!!!)
Immagine:
255,3 KB
|
 |
|
pulver
Utente Junior
 
Città: Cislago
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
53 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 settembre 2007 : 10:49:39
|
Spostiamoci ora più a Ovest, in Svizzera. Da sx a dx, Rheinwaldhorn/Adula (di questo son sicuro), Vogelberg e Piz Tambò (sopra Spluegen), ma
Immagine:
195,88 KBnon saprei precisamente quali fra le restanti cime. |
 |
|
pulver
Utente Junior
 
Città: Cislago
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
53 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 settembre 2007 : 10:52:59
|
Non può mancare il Monte Rosa (a 40km dal Mottarone), con alla dx Cima di Jazzi, Adlerhorn, Strahlhorn e Rimpfischorn
Immagine:
299,58 KB |
 |
|
pulver
Utente Junior
 
Città: Cislago
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
53 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 settembre 2007 : 10:57:48
|
La classica vista del Lago Maggiore, coronata dalle vette Alpine, dal Monte Zeda in Val Grande sino al Campo dei Fiori sopra Varese.
Immagine:
233,1 KB |
Modificato da - pulver in data 24 settembre 2007 10:58:39 |
 |
|
pulver
Utente Junior
 
Città: Cislago
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
53 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 settembre 2007 : 10:59:47
|
Se vi interessa qualche dettaglio sulle montagne...chiedete :) |
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 settembre 2007 : 17:34:56
|
Bellissime! Quella del Monte Rosa stupenda!
personalmente la vedo così, ovviamente possiamo discuterne!
Immagine:
270,25 KB
Immagine:
276,14 KB
 Stefano |
 |
|
giuliof
Utente V.I.P.
  
Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
291 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2007 : 09:32:38
|
Bello il mottarone, quando ci andai in Aprile c'era foschia e si vedeva poco ... peccatto !
gf |
 |
|
pulver
Utente Junior
 
Città: Cislago
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
53 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 settembre 2007 : 10:12:45
|
Giuliof, devi tornarci, meglio in autunno/inverno ;-) Allego altri "ritratti" Cominciamo col Monte Leone (alla sua sinistra il Breithorn)
Immagine:
243,18 KB
|
 |
|
pulver
Utente Junior
 
Città: Cislago
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
53 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 settembre 2007 : 10:14:14
|
L'Aletschhorn (alla sua destra dovrebbe fare capolino la Jungfrau)
Immagine:
211,35 KB |
 |
|
pulver
Utente Junior
 
Città: Cislago
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
53 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 settembre 2007 : 10:20:11
|
Un mio pallino....il Finsteraarhorn
Immagine:
248,32 KB |
 |
|
giuliof
Utente V.I.P.
  
Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
291 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2007 : 13:18:11
|
Da che parte sei salito ? io da Baveno seguendo il Rio Selvaspessa.
Ciao
gf |
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 settembre 2007 : 13:41:26
|
| Messaggio originario di pulver:
Un mio pallino....il Finsteraarhorn
|
a chi lo dici...
 Stefano |
 |
|
pulver
Utente Junior
 
Città: Cislago
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
53 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 settembre 2007 : 14:50:24
|
| Messaggio originario di giuliof:
Da che parte sei salito ? io da Baveno seguendo il Rio Selvaspessa.
Ciao
gf
|
Io da pigrone con la macchina!  Purtroppo avevo poco tempo a disposizione, ma mi piacerebbe moltissimo salire in bicicletta dalla Borromea. |
 |
|
pulver
Utente Junior
 
Città: Cislago
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
53 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 settembre 2007 : 14:52:51
|
| Messaggio originario di Stekal:
Bellissime! Quella del Monte Rosa stupenda!
personalmente la vedo così, ovviamente possiamo discuterne!
Stefano
|
Stefano, mi sa che le hai azzeccate tutte....lo Zupò ora che l'hai segnalato, sono sicuro, quindi il Bernina mi sa che è proprio lui. Il Manduino poi...non l'avevo proprio beccato, pensare che l'ho ammirato per anni e anni quando andavo in vacanza a Colico. |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2007 : 21:02:12
|
grande, Marco   !!!!!
splendida discussione   .... e continua a deliziarci
come hai visto.... con Stefano abbiamo tutti da imparare........alberto |
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 25 settembre 2007 : 21:29:51
|
Grazie Alberto 
ho provato a cercare e ricercare anche io la Jungfrau qualche tempo fa, ma niente da fare, non la trovo!
mi permetti un piccolo contributo?
Il Monviso:
209,85 KB
Un Finsteraarhorn invernale:
177,65 KB
Verso le Grigne:
207,69 KB
 Stefano |
 |
|
giuliof
Utente V.I.P.
  
Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
291 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2007 : 07:55:39
|
| Messaggio originario di pulver:
| Messaggio originario di giuliof:
Da che parte sei salito ? io da Baveno seguendo il Rio Selvaspessa.
Ciao
gf
|
Io da pigrone con la macchina!  Purtroppo avevo poco tempo a disposizione, ma mi piacerebbe moltissimo salire in bicicletta dalla Borromea.
|
BUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU !!!!!!!!!!!!   
gf |
 |
|
pulver
Utente Junior
 
Città: Cislago
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
53 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 26 settembre 2007 : 10:03:25
|
Belle come sempre, Stefano, quella del Monviso è semplicemente spettacolare. Che ottica usi? |
 |
|
Cello
Utente Senior
   

Città: Cuggiono
Regione: Lombardia
4727 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2007 : 10:37:58
|
Bellissime tutte le foto
Un paese di pianura, per quanto sia bello, non lo fu mai ai miei occhi. Ho bisogno di torrenti, di rocce, di pini selvatici, di boschi neri, di montagne, di cammini dirupati ardui da salire e da discendere, di precipizi d'intorno che mi infondano molta paura" Jean-Jacques Rosseau
"Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 26 settembre 2007 : 11:29:04
|
Grazie, per queste ho usato un Canon EF-90/300 4.5-5.6 USM, e un pò ti eaborazione del raw.. prossimamente voglio tornarci per sperimentare sui panorami il 100-400 L IS + 1.4x
tu invece, hai usato 420mm inteso come 300+1.4x?
 Stefano |
Modificato da - Stekal in data 26 settembre 2007 11:29:47 |
 |
|
Discussione  |
|