testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Richiesta ID
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4343 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 novembre 2025 : 23:40:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sto rivedendo i post del Blog del laghetto di San Carlo in cui ho citato la presenza di ragni, argomento su cui non ho competenze. I pochi ragni identificati lo sono grazie agli esperti di FNM, che ringrazio sempre.

A suo tempo (12/9/2020) non mi ero preoccupato dell'identificazione di questo sotto, forse perché la foto non è molto nitida. Noto che assomiglia e un Tetragnatha sp. visto nella stessa zona 4 mesi prima. Non ho altre foto oltre alla seguente.

Immagine:
Richiesta ID
39,24 KB


Potete suggerire una identificazione?

Saluti e grazie
Alberto

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4343 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 novembre 2025 : 23:47:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo il blog del laghetto: Link

e questa la pagina che sto cercando di preparare, dedicata ai ragni del laghetto: Link.



Alberto
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33309 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 novembre 2025 : 09:52:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta di un Tetragnatha sp.
Arrivare alla specie non è facile, perché bisognerebbe esaminare dettagli che nella foto non si vedono.
Torna all'inizio della Pagina

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4343 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 novembre 2025 : 12:50:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille
Alberto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 4,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net