Io non è che sia molto addentro in questo gruppo ...
Il primo esemplare si avvicina moltissimo alla jansseni.
Il secondo esemplare è una philippii.
Il terzo e quarto esemplare corrispondono alla Gibberula sp di Tisselli & Giunchi ... per me presentano somiglianze con la G.turgidula , quali il margine del labbro ben ispessito, con i dentini più all'interno al peristoma e la forma generale. ... qualche dubbio sull'onda formata dal labbro alla sututa.
Ermanno
Modificato da - Ermanno in data 23 settembre 2007 11:27:09
Il primo esemplare è vicino a Gibberula jansseni ma ho molti dubbi dubbi che sia jansseni Per avere una idea più precisa ho fatto un confronto che ora vi posto