testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Calliphoridae - Stomorhina lunata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2967 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2025 : 15:58:56 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

25/07/25, località San Giovanni di Collepino (PG)


Femmina di Stomorhina lunata, credo.

Immagine:
Calliphoridae - Stomorhina lunata
53,36 KB

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2967 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2025 : 16:05:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Calliphoridae - Stomorhina lunata
59,01 KB

Se non fosse stato per le piccole dimensioni avrei pensato a un Tabanidae per via degli occhi striati. D'altra parte anche Eristalinus taeniops (Syrphidae) ha gli occhi striati quindi mi chiedo se questa caratteristica comune a ditteri di diverse famiglie abbia una spiegazione.

Questa estate dalle mie parti c'è stata un'invasione di tafani. Credo di aver fotografato almeno 4 specie diverse non identificate. Esemplari tutti stecchiti (con soddisfazione ^^)

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 settembre 2025 : 22:45:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ś. Il maschio, se non sbaglio, ha gli occhi rossastri.
E' uno strano dittero che spesso sta nascosto sotto i fiori, come se fosse un cleptoparassita i attesa di un ospite. Non conosco la sua biologia.
Quanto ai tafani, il bello è che quando ti pungono ti lasciano il tempo si schiacciarli con una manata, cosa molto difficile quando ti punge Stomoxys chalcitrans.

Immagine:
Calliphoridae - Stomorhina lunata
149,99 KB
Torna all'inizio della Pagina

Pangur Bán
Utente Senior


Regione: Umbria


2967 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 settembre 2025 : 20:03:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ah, la mosca canina! Forse la più odiata dagli allevatori. Non so se l'ho mai incontrata, di certo non l'ho mai fotografata.

Come dicevo, i tafani dalle mie parti sono stati un tormento questa estate. In particolare dopo ferragosto quando sono cominciate le piogge.

Pensavo ad esempio che uno di quelli che ho fotografato fosse Haematopota pluvialis, invece su un sito straniero di macro un appassionato di Tabanidae mi ha fatto vedere le tavole delle antenne e quelle del mio esemplare non corrispondono.

Comunque, al di là delle loro pessime abitudini, i tafani hanno degli occhi spettacolari e coloratissimi. Non di meno, dargli una manata quando si posano sui vestiti e farli precipitare giù a spirale, migliora la giornata.

Il luogo dove ho fotografato la Stomorhina lunata è tipicamente infestato anche in anni normali e non oso immaginare come fosse la situazione a inizio settembre.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net