testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 INSETTI
 Chiedo identificazione
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sergio Melandri
Utente Senior

Città: Ravenna


996 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 giugno 2025 : 15:21:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Mezzano di Ravenna 26 Giugno 2025
Trovati sul terrazzo vicino a vasi di piante aromatiche, non riesco a capire nemmeno l'Ordine
Circa 1 cm di lunghezza
Grazie a chi interverrà


Immagine:
Chiedo identificazione
275,31 KB

Modificato da - Sergio Melandri in Data 26 giugno 2025 15:22:05

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33192 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 giugno 2025 : 18:20:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono Embioptera. Non so come è che alcuni sono alati e altri no.
Torna all'inizio della Pagina

Sergio Melandri
Utente Senior

Città: Ravenna


996 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 giugno 2025 : 19:12:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille Luigi. Approfondirò.

Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 giugno 2025 : 20:08:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Sergio, il genere è Embia, un maschio alato; macroscopicamente è identico a Embia thyrrenica, riportata da Fontana & alii, 2002 anche per il Veneto. Il problema è che nel 2001-2002 Fontana descrive due altre specie, altre due nel 2024 (una con Forbicioni, dell'Elba) e Cianferoni e Ceccolini ne descrivono altre 3 nello stesso 2024. Poi non so dopo.
C'è da dire che dal poco che so solo ramburi (tutta nera) e thyrrenica sarebbero citate per il Nord (sopra l'Appennino), le altre, a parte E. specolensis della Toscana, citate di Calabria o Sicilia o isole minori.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina

Sergio Melandri
Utente Senior

Città: Ravenna


996 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 luglio 2025 : 09:21:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille Giorgio.
Conosco pochissimo di questo ramo di bestiole.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net