Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao! Chiedo identificazione se possibile, credevo fosse Oedemera flavipes ma non è lui perchè non ha le zampe anteriori gialle... e nemmeno O.nobilis visto che è sul marrone, di chi potrebbe trattarsi? Grazie Immagine: 105,25 KB
Per me è O. flavipes, se vedo bene, un po' di giallo mi pare di vederlo ed il colore bronzato è confacente; le alternative, O. atrata e le forme nere di O. pthysica hanno colore nero assoluto e le elitre sono più strette e più divaricate alla base (la seconda già da 1/6 dalla base). Ho anch'io esemplari di flavipes con zampe anteriori (e medie) quasi del tutto nerastre.
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)