testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! Per consultare il regolamento aggiuntivo di questo forum: clicca qui!


 Tutti i Forum
 Forum Natura Mediterraneo - Varie
 L'UOMO E LA NATURA: SCIENZA CULTURA ED ETICA
 cassette sugli alberi
 Regolamento da sottoscrivere per partecipare alla discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Discussione Successiva  

francesca rosati
Utente Senior


Città: Roma


1004 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 06 gennaio 2025 : 13:52:12 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno!
in un parco cittadino ho visto queste strane costruzioni di legno attaccate in alto sul tronco di alcuni alberi. Cosa sono?

Immagine:
cassette sugli alberi
110,84 KB

francesca

Stregatto
Utente Senior


Città: Arezzo


2255 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 gennaio 2025 : 23:29:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Francesca,
quello che hai visto è un piccolo bug hotel, un tipo di nido artificiale destinato agli insetti. Si tratta di una sorta di “alloggi” destinati alla nostra entomofauna; in altre parole, dei giganteschi “condomini” in cui trovano riparo numerose specie di insetti autoctoni, molti dei quali di grande importanza per la ricchezza della biodiversità e particolarmente utili all’agricoltura e all’equilibrio biologico degli ecosistemi.

Tra i possibili "ospiti" del bug hotel , molto importanti sono gli insetti impollinatori come api selvatiche (osmie, megachili), bombi, vespe muratrici, farfalle, ecc. Ma anche altri insetti utili abitano il bug hotel: specie entomofaghe come la crisopa e la coccinella, formidabili predatrici di insetti nocivi alle colture come gli afidi, di cui contengono le popolazioni entro limiti accettabili.

Anche la simpatica forficula (la famosa “forbicina”) è una frequente “habitué” del bug hotel. “Entomofaga facoltativa”, può integrare una dieta fitofaga con la predazione di vari insetti nocivi. I modelli che hai fotografato sono piuttosto piccoli, ma ne vengono realizzati e immessi in commercio modelli di tutte le dimensioni: alcuni modelli da giardino sono molto grandi.

Ti allego questi link: nel quarto potrai scaricare una mini-guida:
Link
Link
Link
Link

Spero di esserti stato utile.
Buon Anno Nuovo!

Enzo


Modificato da - Stregatto in data 06 gennaio 2025 23:45:48
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Discussione Successiva  
 Regolamento da sottoscrivere per partecipare alla discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net