Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Il libro (121 pagine) offre schede informative per ciascuna specie, con i caratteri per distinguerle da quelle simili, la distribuzione europea e nelle regioni limitrofe, l'habitat e la biologia conosciuta. Seguono le chiavi illustrate per la determinazione degli adulti e delle larve. Infine, abbiamo analizzato la frequenza e l'abbondanza delle specie per evidenziare i cambiamenti faunistici avvenuti nell'ultimo secolo e la loro relazione con i cambiamenti climatici e ambientali.
Questa famiglia non è molto apprezzata dagli entomologi a causa dei tegumenti che tendono ad raggrinzirsi, ma vedrete che le immagini vi dimostreranno che si tratta di coleotteri che anche loro meritano di essere apprezzati.
Buona lettura
Fabrizio
Immagine: 48,85 KB
Modificato da - hutia in Data 16 dicembre 2024 11:32:15