|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
luca63
Utente V.I.P.
  
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
475 Messaggi Flora e Fauna |
|
luca63
Utente V.I.P.
  
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
475 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 dicembre 2024 : 17:47:22
|
Immagine:
140,9 KB |
 |
|
luca63
Utente V.I.P.
  
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
475 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 dicembre 2024 : 17:49:03
|
Immagine:
206,5 KB |
 |
|
vill
Utente Senior
   
Città: Castelnovo di Sotto
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
663 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 dicembre 2024 : 08:57:32
|
Ciao, quella in alto ci può stare come Physella acuta, l'altra mi lascia nel dubbio, potrebbe essere potrebbe essere Peregriana labiata (ex Radix peregra).
Viller |
|
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3535 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 dicembre 2024 : 09:06:01
|
Non credo Vill, essendo sinistrorsa escluderei possa essere una Peregriana labiata, Ciao Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
luca63
Utente V.I.P.
  
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
475 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 dicembre 2024 : 10:21:12
|
Ciao, le ho postate perché anche a me sembravano strane. Anche per le dimensioni. Comunque avevo optato per Physella proprio perché sinistrorse Luca
|
 |
|
vill
Utente Senior
   
Città: Castelnovo di Sotto
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
663 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 dicembre 2024 : 15:27:01
|
ha ragione Ale, non ho tenuto conto del fatto che è sinistrorsa; potrebbe essere un esemplare anomalo? Viller |
|
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3535 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 dicembre 2024 : 15:58:15
|
Certo Vill, ma forse si tratta solo di un esemplare molto maturo !!!! Ciao Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|