Grazie mille Roberto! Ma si sa qualcosa di più sulla questione Cloeon dipterum/cognatum? Sapevo che in Italia dovrebbe essere presente solo la seconda, ma in Spagna? Come sono distribuite a livello europeo?
Ciao Lorenzo, dal punto di vista sistematico Cloeon cognatum fa parte del gruppo Dipterum di cui praticamente ne è una sottospecie, tanto che per qualcuno viene considerata come sinonimia; questo almeno per quello che ne so io