Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Formiche fotografate a Pignedolo, 727 m slm, media montagna reggiana, il 10-09-11.
Immagine: 216,74 KB
Immagine: 170,05 KB
Immagine: 137,18 KB
Non ho molte fonti per la identificazione delle formiche; servendomi di buoni siti web (tra cui il nostro) e del libro "Fourmis de France" di R Blatrix et al, Guide Delachaux 2013 proporrei Temnothorax unifasciatus: ma aspetto il parere di chi ne sa di più...