|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2766 Messaggi Tutti i Forum |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2766 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2024 : 17:08:16
|
Immagine:
189,33 KB
|
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2766 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2024 : 17:08:47
|
Immagine:
198,45 KB
|
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2766 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2024 : 17:09:17
|
Immagine:
162,44 KB
|
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2766 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2024 : 17:09:59
|
Immagine:
69,05 KB
|
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2766 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2024 : 17:10:30
|
Immagine:
102,9 KB
|
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2766 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2024 : 17:11:03
|
Immagine:
246,1 KB
|
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2766 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2024 : 17:11:33
|
Immagine:
242,34 KB
|
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2766 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2024 : 17:16:47
|
Per aggiungere un po' di colore, ecco i prati in altura dove vive questo ragno (lato Est, foto del giorno dopo):
Immagine:
148 KB
mentre la pianura è avvolta nella nebbia (lato Ovest).
Immagine:
87,04 KB |
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33191 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 novembre 2024 : 20:02:07
|
Ś. E' bella grande, ed ha una forma regolare. Di solito in questa stagione si trovano femmine a fine ciclo vitale, smagrite e con l'opistosoma assottigliato e quasi cilindrico per aver portato i piccoli, come nella mia foto. Questa, forse, è rimasta zitella.
Immagine:
161,56 KB |
Modificato da - elleelle in data 01 novembre 2024 20:03:55 |
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2766 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 novembre 2024 : 10:18:43
|
Mi chiedevo infatti se c'era un modo per capire se avesse deposto. Avevo avuto l'idea di metterla in terrario sia nel caso avesse dovuto ancora farlo e vedere coś i nuovi nati, sia perché in cattività le femmine possono arrivare alla fine dell'inverno. Poi peṛ ho pensato che era tardi per le uova e che comunque avrebbe vissuto solo qualche altro mese. Meglio lasciarla ĺ dov'era. Proveṛ in primavera con un esemplare giovane. 
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|