Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Pogno, prealpi novarese, 21.10.2024. Dopo periodo di tante piogge, dopo una bella giornata, una serata tiepida. Ho acceso la lampada nel giardino, non aspettandomi tanto, ma è arrivato più di 40 farfalle, la maggioranza Mythimna unipuncta Immagine: 150,75 KB Ma anche qualche Chrysodeixis chalcites Immagine: 113,01 KB Conistra rubiginea Immagine: 147,2 KB Phlogophora meticulosa Immagine: 195,94 KB Allophyes oxyacanthae Immagine: 157,84 KB Idia calvaria Immagine: 172,6 KB E non dovrebbe ancora essere finita