Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 26 luglio 2024 : 19:20:33
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Avevo identificato questo imenottero come Scolia irta. E' uno scatto di ottobre 2023 sui fiori della menta. Padova, in giardino. Chiederei conferma. Grazie.
Grazie LL. La Vespa mammuth insomma. Ho letto che i maschi sono più piccoli, me la ricordo grandina ma non della taglia di un calabrone. Verificherò altre foto fatte di recente in Trentino da me identificate come Scolia irta. Buona giornata.
Io concordo con maschio di Scolia hirta; le ali sono nerastre e rosse per la luce incidente: la zona costale è nera mentre in Megascolia è giallastra, più chiara del resto.
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)