Autore |
Discussione  |
|
Sirente
Moderatore
    
 Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2007 : 17:13:13
|
2°Immagine:
155,96 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2007 : 17:14:20
|
3°Immagine:
180,64 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2007 : 17:17:40
|
4°Immagine:
138,81 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2007 : 17:18:36
|
5°Immagine:
141,29 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2007 : 17:20:13
|
6° FeSo4
136,86 KB |
Modificato da - Sirente in data 17 settembre 2007 17:23:20 |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2007 : 17:21:55
|
7° Sporata
139 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2007 : 01:06:28
|
Qualche dritta ...!!!
Grazie
Mario |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 settembre 2007 : 12:51:27
|
Ciao mario, l'ultimo della classe ipotizza Russula aurora Krbh.,eventualmente prova la reazione rossa con solfovanillina.
ciao giorgio
....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze... don G.bresadola 1847-1929
|
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2007 : 13:18:04
|
siamo in due allora ...
La sporata è troppo giallo / ocracea ... qui (vedi foto 7°)
Mario
8° Lamelle forcate - Insezione al Gambo
140,28 KB |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 settembre 2007 : 15:19:18
|
ciao mario
a prima vista avrei determinato il tuo fungo come R. lepida, il sapore dolce è solamente della carne oppure anche nelle lamelle? il Sarnari descrive una Russula lepicolor con il gusto mentolato delle lamelle completamente assente. Spero di non averti confuso di più le idee.
un saluto a tutti
giancarlo |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2007 : 18:11:31
|
La cuticola è asportabile con gradissima facilità qui ...
Invece in R.lepidicolor è adnata >>> non asportabile/separabile
Carne e lamelle dolce ... lo masticata a lungo ... tanto non pizzicava 
Cmq grazie Giancarlo 
Mario
9° Cuticola separabile
138,62 KB |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2007 : 18:16:05
|
A volte i colori in fotografia falsano un pò, ma visto che parli di ritrovamento sotto Fagus, mica si tratta di R. curtipes?
L'ho detta grossa?
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2007 : 19:05:21
|
non ci sono proposte errate ... stiamo cercando di trovare e quindi  
Grazie Simo ...
anche R.curtipes ha la cuticola non separabile , il rapporto gambo 5cm con il diametro del cappello 14cm ci stava ...
non ho fatto la foto con la reazione al Gaiac ... perchè lo soltanto fatto il giorno dopo ed era - - - , invece R.curtipes è + + +
Mario
10° Lamelle larghe anastomosate alla base
127,22 KB |
Modificato da - Sirente in data 21 settembre 2007 19:08:04 |
 |
|
|
Discussione  |
|