Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 17 maggio 2024 : 18:34:32
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Anthribidae Genere: Pseudeuparius Specie:Pseudeuparius sepicola
Saluti a tutti pescato oggi sopra un rametto morto di nocciolo ancora inserito sull'albero; pareva proprio essere nell'atto di introdurre nel legno le proprie uova... tra l'altro il ramo interessato era coperto da un fungo, (visibile nell'ultima foto dove il Coleottero è in tanatosi), e va a sapere se all'Insetto interessava proprio tale aspetto... Lunghezza appena più di 4 mm:
Giustamente un Anthribidae. Dovrebbe essere Pseudeuparius sepicola. Vedi Link E' molto probabile che gli interessasse il legno fungoso. Queste sono sempre bestiole difficili da trovare e anche da vedere.
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto
Modificato da - aug in data 18 maggio 2024 08:38:15
Grazie Augusto il caso di aver staccato il ramo morto più che altro cercando Funghi o Mixomiceti e la fortuna che il Coleottero era in ovoposizione, altrimenti si sarebbe forse lasciato cadere...
La cosa curiosa degli Anthribidae è che se osservati al microscopio sono vistosissimi, con colori variegati, ciuffi di peli, spine etc. mentre in natura praticamente invisibili.
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr) Augusto