|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
parnassius
Utente Super
    
 Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3532 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 aprile 2024 : 07:56:17
|
E' sicuramente un giovane clausiliidae, difficile poterne attribuire la specie proprio perchè troppo giovane !
Ciao Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 aprile 2024 : 15:42:13
|
Anche se molto giovane la struttura della conchiglia è compatibile con : Cochlodina (Procochlodina) kuesteri (Rossmässler, 1836) unica specie presente in Sardegna con quei caratteri di striatura lieve presenti sulla conchiglia. Questo è il solo nome ufficialmente riconosciuto per questa morfospecie sarda ma sembra che le specie siano almeno due. Per approfondire se ne discusse già in questo vecchio post, la questione e ancora in sospeso. |
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3532 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 aprile 2024 : 17:43:40
|
Caro Sandro, se fosse stata trovata in Sardegna avrei detta la stessa cosa , ma l'esemplare è stato trovato in provincia di Torino , se non ho capito male, e la Cochlodina kuesteri, lì non è presente  
Ciao
Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 aprile 2024 : 23:31:05
|
Grazie mille anche qui! Confermo che il posto è in provincia di Torino 
 |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2024 : 15:42:35
|
mi domando piuttosto come tu abbia fatto a notarla, dalla foto sembra perfettamente mimetizzata  |
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina) |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2024 : 00:30:31
|
Fortunatamente la parete inferiore del masso era più o meno alla mia altezza occhi e piuttosto liscia, quindi questa pur piccola conchiglia spiccava molto rispetto allo sfondo  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|