Salve, foto di oggi 20/03/2024. Finalmente sono arrivati (da una settimana) con il reale e anche il biancone. Non facile fotografarli decentemente perchè raramente volano bassi in più appostarsi in giardino per vederli è un terno al lotto, non sai mai da dove arrivano! Questo quando l'ho visto era oramai passato, ha passato una fila di alberi e credevo di averlo perso, poi virata verso sinistra, mi sono spostato verso il centro del giardino e altra virata, veniva verso di me, gran zoommata all'indietro senno' non lo riprendevo tutto....
Complimenti per le foto. E' da svariato tempo che non li vedo nelle zone che frequento, forse per casualità o perché han scelto altri luoghi. Gianfranco
"La caccia non è uno sport. In uno sport entrambi i contendenti sanno di giocare." (Paul Rodriguez)
"La gratuità è l'autodifesa della vita." R. Vaneigem "La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo." E ciò li differenzia dagli altri animali.
Foto bellissime. Ma con la messa a fuoco come fai? Manuale? Io al volo in automatico sempre perdo il soggetto e poi prima che ho ritrovo e riesco ad averlo a fuoco, questo di solito non ce più
Foto bellissime. Ma con la messa a fuoco come fai? Manuale? Io al volo in automatico sempre perdo il soggetto e poi prima che ho ritrovo e riesco ad averlo a fuoco, questo di solito non ce più
AF continuo e il massimo di scatti al secondo che non ricordo quanti sono ma non molti nella Sony A7IV e minimo 1/2000. Raramente ma molto raramente scatto in RAW perchè se c'è una cosa che odio è editare. Se la foto, jpeg, mi soddisfa bene senno' butto via tutto e aspetto la prossima occasione. Il tracking della Sony è buono ma puo' succedere che perdo il soggetto che poi ritrova. Di queste foto sono soddisfatto, era basso e non volava velocissimo.